Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Cristina Martini

Superstizione e magia nell'Antica Roma

Superstizione e magia nell'Antica Roma

Maria Cristina Martini

Libro

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 104

15,00

Fantasmi a Roma

Fantasmi a Roma

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un'opera dedicata agli aspetti più arcani, inspiegabili e oscuri di una città come Roma che non è soltanto un "museo a cielo aperto" e un tripudio ineguagliabile di storia, arte e architettura. Nella sua esistenza plurimillenaria essa cela anche eventi misteriosi, luoghi inquietanti, visioni spettrali, profezie, maledizioni, fenomeni inspiegabili, presenze demoniache, presunte visite da altri mondi. Sono tutte sfaccettature insolite di una Roma che ci stupirà anche nella sua veste "dark". Questo volume, come chiaramente indicato dal titolo, parla di fantasmi. Sono narrate le visioni di spettri famosi tramandate dalla tradizione, quelle di personaggi meno noti che pare infestino precisi luoghi della città, si parla di come il mondo dello spettacolo abbia affrontato una simile tematica evidenziandone aspetti completamente diversi nella medesima città, ed infine vengono raccontate alcune esperienze molto più recenti, vissute in prima persona da cittadini contemporanei e dalla stessa autrice.
15,00

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 1

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 1

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza delle fotografie a colori.
29,00

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 2

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 2

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 112

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza di fotografie a colori esclusive e dettagliate. In questo secondo volume la ricognizione prosegue nei Rioni II - Trevi e III - Colonna. Una ricerca alla riscoperta delle edicole e immagini sacre di roma, un'arte po polare di incredibile fascino e suggestione, attraverso un servizio fotografico che vi farà osservare dettagli mai notati prima. Contiene 216 foto a colori e 2 mappe. Realizzato in carta patinata e copertina con bandelle.
29,00

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 3

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 3

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

29,00

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 4

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 4

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 112

29,00

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 5

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 5

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 112

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi.
29,00

50 migliori edicole sacre a Roma-50 best shrines in Rome

50 migliori edicole sacre a Roma-50 best shrines in Rome

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Roma è una città piena di "Madonnelle", l'espressione romanesca che indica le edicole sacre presenti sui palazzi lungo le strade. Considerate, a seconda del pensiero personale, semplici decori architettonici, simboli devozionali e protettivi, espressioni di un'arte secondaria o elementi di arredo urbano, le edicole sacre fanno parte di un importante "patrimonio storico-artistico-religioso" che va preservato dall'oblio e dalla distruzione. Un patrimonio che va conosciuto e osservato con la giusta attenzione perché in certi casi siamo davanti a piccoli capolavori in quell'incredibile museo a cielo aperto che è Roma. Ed è giusto, anche per un turista, avere modo di scoprirli e portarsene a casa un ricordo. A tale scopo, in questo libro sono state selezionate le 50 edicole più belle o più importanti della città eterna all'interno di tre percorsi che si snodano lungo le strade e le piazze più tipicamente turistiche di Roma.
10,00

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 6

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 6

Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza di fotografie a colori esclusive e dettagliate. In questo 6° volume la ricognizione prosegue nei Rioni VII-Regola, XI-S.Angelo e X-Campitelli. Una ricerca alla riscoperta delle edicole e immagini sacre di roma, un' arte popolare di incredibile fascino e suggestione, attraverso un servizio fotografico che vi farà osservare dettagli mai notati prima.
29,00

Fontanelle romane. Storia e immagini di un arredo urbano di grande utilità pubblica che caratterizza i rioni e i quartieri della capitale

Fontanelle romane. Storia e immagini di un arredo urbano di grande utilità pubblica che caratterizza i rioni e i quartieri della capitale

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 152

Sin dalle origini Roma era famosa per l'abbondanza di acqua e, ancora oggi, i turisti osservano con ammirazione le fontane che ornano tante piazze. Ma le piccole fontanelle sfuggono quasi sempre all'attenzione dei visitatori, che si limitano semplicemente ad utilizzarle per il motivo per cui sono nate: dissetare i viandanti. Il presente libro intende risvegliare la curiosità nei cittadini e nei turisti, e far conoscere nonché rispettare questi elementi urbani di modeste dimensioni ma di notevole utilità pubblica. Intende inoltre evidenziare l'ottima qualità dell'acqua di Roma, a disposizione gratuita per chiunque, e il cui maggior uso sarebbe un ottimo metodo per arginare l'inquinamento ambientale creato dalle bottiglie "usa e getta" e per sentirsi parte attiva della cultura della sostenibilità in ambito idrico. Questo libro propone l'analisi delle fontanelle romane presenti nei Rioni e nei Quartieri fino alle estreme periferie. Complessivamente 75 schede con ampio corredo iconografico, alle quali si aggiunge una lunga introduzione riguardante la storia dell'acqua a Roma e delle sue fontanelle fino ad oggi, per un totale di 107 fontane analizzate e 207 foto. Prefazione di Alessandro Piotti.
35,00

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume Vol. 7

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume Vol. 7

Maria Cristina Martini

Libro: Libro in brossura

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 128

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza di fotografie a colori esclusive e dettagliate.
33,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.