Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Cecilia Barbetta

Radici teologiche della filosofia di María Zambrano

Radici teologiche della filosofia di María Zambrano

Libro: Libro in brossura

editore: Moretti & Vitali

anno edizione: 2018

pagine: 240

Nel dicembre 2016 si è tenuto un incontro di studio presso l'Università di Verona dal titolo "Presupposti teologici della filosofia di Maria Zambrano: "Lettere da La Pièce", nell'occasione dell'uscita del secondo volume dell'edizione italiana delle "Lettere da La Pièce" (Moretti & Vitali, 2 voll.) inviate da Maria Zambrano al teologo Agustin Andreu. Questo libro nasce da quell'incontro ma non raccoglie i consueti atti di un convegno, rappresenta invece un ulteriore tratto di cammino nello studio degli scritti di Maria Zambrano, con particolare riferimento alla relazione che si descrive nella sua opera tra teologia e filosofia. Nello scambio con Agustin Andreu si evidenzia l'affascinante tema comune della misteriosa Trinità cristiana e della circolazione dello Spirito Santo. Nel libro si studia la conoscenza di Maria Zambrano, il suo fuoco interiore, alimentato da sapienze antiche di ogni tempo e di ogni parte del mondo: dalla filosofia greca a Spinoza, a Leibniz, a Nietzsche, Eckhart, Bòhme, S. Giovanni della Croce, dai testi biblici a Ibn-'Arabi, dai vangeli "apocrifi" ai Padri della Chiesa, alle mistiche, da Goethe, Novalis, Hölderlin a Machado, dalla qabbalah ebraica al cammino orfico-pitagorico, al sufismo iraniano, ai Veda.
16,00

Sartoria Los Milagros

Sartoria Los Milagros

Maria Cecilia Barbetta

Libro

editore: Keller

anno edizione: 2014

pagine: 336

Sartoria Los Milagros in Calle Gascón a Buenos Aires: qui sotto la guida della zia Milagros lavora la giovane Mariana Nalo. Mariana ama tutti i fili colorati della sartoria e Gerardo, che però è scomparso negli USA senza lasciare traccia, eccezion fatta per tre cartoline... Un giorno al negozio arriva Analía Morán. Lei adora la perfetta simmetria dei numeri - e Roberto che sta per prenderla in sposa. Vuole adattare il prezioso abito italiano da sposa di sua madre e usarlo per il proprio matrimonio. Da quel momento nulla però sarà più come prima... perché Roberto e Gerardo sono forse la stessa persona... María Cecilia Barbetta racconta una storia d'amore, desiderio e speranze deluse, di lacrime di coccodrillo e genuina disperazione. Gioca con la grande tradizione latinoamericana della narrazione fantastica e delle telenovele, conducendo i propri lettori in una camera barocca piena di oggetti curiosi, un mondo di illusioni, sempre oscillante tra realtà e fantasia. Il libro è inoltre un oggetto costruito con disegni e rimandi interni, fotografie, pagine che si possono ritagliare. Un'esperienza anche concreta e artigianale da "taglia e cuci" della carta e del cuore.
17,00

Malwida von Meysenbug, una idealista nel suo tempo. Da Kassel all'esilio londinese (1816-1852)
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.