Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Assunta Cantobelli

Un cuore debole

Un cuore debole

Fëdor Dostoevskij

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2003

pagine: 77

Il racconto 'Un cuore debole', del 1848, appartiene alla produzione giovanile di Fédor Dostoevskij (1821-1881), in quegli anni fortemente attratto dagli ideali del socialismo utopistico. Tuttavia, come ha scritto Maria Bianca Luporini, "rispetto a tutti gli altri racconti 'umanitari' di Dostoevskij la novità, colta con grande finezza psicologica, consiste nel fatto che a scatenare la fissazione melanconica, e poi la pazzia del protagonista, non è un avvenimento drammatico..., bensì una felicità troppo grande". E in ciò il personaggio di Vasja Sumkòv, una delle più perfette creazioni di Dostoevskij, va a collegarsi idealmente al personaggio di Nastasja Filìppovna, che ne 'L'idiota', vent'anni più tardi, affronterà un analogo destino.
8,00

Il signor Procharcin

Il signor Procharcin

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1999

pagine: 94

5,16

Un cuore debole

Un cuore debole

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1998

pagine: 79

"Un cuore debole" è un racconto appartenente alla produzione giovanile dell'autore, i cui protagonisti sono due giovani impiegati dello stesso ufficio che vivono sotto lo stesso tetto. Uno dei due, sconvolto da una felicità improvvisa, subirà un crollo psichico irreversibile.
5,16

Un cuore debole

Un cuore debole

Fëdor Dostoevskij

Libro

editore: Passigli

anno edizione: 1994

pagine: 79

4,39

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.