Libri di Marco Zaini
Fiamma rossa non di sole. Raccolta di poesie e canzoni
Manlio Agostini
Libro
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2023
pagine: 96
Si sente dire spesso che la poesia è morta, che è troppo lontana dal presente, che non è più necessaria. Prima di tutto le poesie sono necessarie per chi le scrive, perché rappresentano un modo per sfogare e imprimere su carta le proprie emozioni. In secondo luogo il termine "poesia" può identificarsi in svariate forme e una di queste è proprio la canzone, che permette a chi la scrive di comunicare in modo diretto con chi l'ascolta. In questo libro vengono raccolte in un unico volume una selezione delle opere più significative dell'autore, tracciando un vero e proprio passaggio compositivo dalla forma della poesia a quello della canzone. La prima parte è una raccolta di 30 poesie inedite, dal sapore introspettivo, che seguono sia schemi metrici ben precisi che contraddistinte dal verso libero. La seconda parte è una raccolta di 30 canzoni, scritte per la band Abetito Galeotta, di cui l'autore è cantante, paroliere e compositore. Caratteristica principale di questi brani è spesso la mancanza di un ritornello, che li rende scindibili dalle musiche e pertanto leggibili come veri e propri componimenti. Il libro è impreziosito da 17 illustrazioni di Marco Zaini, vere e proprie opere d'arte che nascondono al proprio interno numerosi simboli, che solo attraverso un'attenta osservazione si possono scorgere.
Coro telematico e virtuale. Applicazioni e prospettive della didattica corale a distanza
Claudio Bellumore
Libro
editore: Capponi Editore
anno edizione: 2020
pagine: 70
È davvero possibile parlare di didattica corale a distanza? La recente crisi pandemica ha spinto i musicisti a cercare nuovi modi di fare musica insieme senza trovarsi fisicamente insieme. La tecnologia ha fornito una risposta a questa esigenza paradossale, ricreando, seppur parzialmente, quel senso di vicinanza e di comunità tipico di un coro. Come ci dimostra Claudio Bellumore in questo agevole scritto, si possono comodamente portare avanti le prove con l'ausilio di strumenti informatici e accessori che sono già parte della nostra quotidianità. Ecco, dunque, la prima guida per strutturare una prova online: a partire dalla disamina dei più comuni problemi informatici e delle piattaforme, fino a suggerire esercizi adatti e repertori congeniali a ogni tipo di coro in remoto. Culmine del lavoro di prova a distanza è certamente la creazione dei popolari virtual choir, le cui fasi di realizzazione vengono esaminate nel dettaglio per la prima volta in questo testo.