Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Venturelli

L'ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens

L'ippopotamo dei Gonzaga. Storia di una modella di Rubens

Marco Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2021

pagine: 144

Venezia, estate 1600. Il giovane Rubens parte per Mantova al seguito del duca. Dai moli di San Marco un medico salpa per l'Africa, a caccia di una bestia-totem del mondo antico. Qualche anno più tardi, l'animale è al centro della Wunderkammer dei Gonzaga. Come si intrecciano gli eventi e le ricerche di questi uomini? Per quali ragioni i Gonzaga fecero del primo esemplare di ippopotamo giunto in Europa in età moderna un perno delle loro collezioni? Come può questo curioso animale riassumere in sé le origini più antiche della cultura mediterranea ed europea? Una maestosa opera d'arte sembra avere alcune intriganti risposte. In questa vicenda, ben dipanata da Marco Venturelli, l'uomo guarda dentro ai suoi modi di conoscere e impara a metterli in discussione: è infatti a partire da questo ippopotamo "mantovano" che, dal Seicento e ben oltre il tramonto del secolo dei Lumi, si svolge un vivace dibattito fra mecenati e uomini d'arte, fra naturalisti e avventurieri di tutta Europa. La caccia di un medico e l'opera di un celebre artista ci insegnano che è meglio appassionarsi alla sfida del dubbio, piuttosto che aggrapparsi ad improbabili certezze.
15,00

Khosmos. Un’enciclopedia per tutte le razze

Khosmos. Un’enciclopedia per tutte le razze

Marco Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2019

pagine: 146

Una galassia. Sei sistemi solari. Quattro fazioni. Tra tradimenti, battaglie e ideologie agli antipodi, tutta Auriel sarà attraversata da un conflitto galattico che non avrà pietà per nessuno, dai disciplinati Kirioti ai forti Romanoidi.
17,90

Mantova e la mummia. Passerino Bonacolsi e i Gonzaga. La creazione di un mito

Mantova e la mummia. Passerino Bonacolsi e i Gonzaga. La creazione di un mito

Marco Venturelli

Libro: Libro in brossura

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 144

Un evento di sangue, un colpo di Stato, l'instaurazione di una dinastia. E il corpo del nemico ucciso che viene preservato, mummificato ed esposto nei luoghi più vistosi o bizzarri di Palazzo Ducale. Rinaldo Bonacolsi, il Passerino, diventa talismano, simbolo ed emblema per quattro secoli. In qualunque modo i Gonzaga si propongano alla storia, al centro della rete di opere d'arte che costruiscono l'identità di Mantova c'è quel corpo imbalsamato, da cui tutto parte e a cui tutto ritorna. Per quali ragioni i signori di Mantova lo vollero al centro di una stupenda, complessa rete di simboli disseminati tra il Palazzo e la città, fino alla residenza del Te? Come poté una mummia tenerli legati e dare senso all'intera parabola della dinastia? Questo libro rilegge la trama di opere che, tra medioevo ed età moderna, illuminarono Mantova come stelle di un unico cielo: alcune si conservano intatte, altre vennero profondamente modificate o mutilate, cancellate e disperse. Passerino, Alfa e Omega dei Gonzaga di Mantova, scomparve nel mistero e fu a lungo dimenticato...
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.