Libri di Marco Sommacal
La voce del silenzio
Marco Sommacal
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2023
In questa raccolta di poesie, per l’autore "la voce del silenzio" è la metafora, dell’ascoltare se stessi, giungere all’essenza dei propri bisogni, nell’esclusione del superfluo esaltando la ricerca del bello, come dimensione di approccio per una propria serenità. In questo libro troverete fortemente presente, un dialogo tra l’autore e le varie forme d’amore all’interno di una relazione, e uno stato di metamorfosi che esso subisce grazie ai propri vissuti. Si fa cenno, inoltre, a una critica, di come l’era moderna metta in evidenza le competizioni sociali, le disuguaglianze in un sistema materialista, tendente ad allontanarci dalle vere priorità. Insomma, un libro dove il lettore si trova di fronte alle “verità”, alle fatiche esistenziali in un’ottica positiva rivolta alla capacità di accogliere meritate gioie.
Sotto la polvere
Marco Sommacal
Libro: Copertina morbida
editore: Atile
anno edizione: 2022
In questa raccolta l'autore attraverso un percorso ed un'analisi personale vuole portare il lettore in una dimensione profonda sullo stato di felicità, di relazione e di quanto sia cosa ardua trovare la giusta sintonia di comunicazione. In chiave critica si evidenzia come i tempi moderni siano fenomeno di esibizionismo, superficialità, volti soprattutto all'estetica. La maggior parte delle persone è penalizzata ad un adeguarsi sociale che tiene nascoste "sotto la polvere " le proprie virtù, maschera l'autentica purezza e i veri bisogni esistenziali. Averne consapevolezza è già un punto d'arrivo per spingersi a migliorare, e ad essere totalizzanti nelle relazioni e nella condivisione che ci appartiene.
All'ombra del crepuscolo
Marco Sommacal
Libro: Copertina morbida
editore: Atile
anno edizione: 2022
"L'uomo ha bisogno di andare alla radice di sé stesso per ristabilire un'autentica comunicazione con le cose e con i suoi simili: la poesia può essere uno degli strumenti di tale ricerca. Dalle poesie di Marco Sommacal traspare l'espressione di un moto dell'anima individuale, è la forma in cui il suo io interiore parla direttamente di sé. Si tratta del desiderio di comunicare in una maniera diversa da come si comunica nella vita di tutti giorni: prima ancora di "comunicare", quindi, si vuole "esprimere" uno stato individuale di turbamento, di alterazione, di commozione, di pena o di gioia attraverso lo strumento del linguaggio. La particolare attenzione che il poeta mette nella scelta della parole e nella loro musicalità, sembra potersi congiungere al senso di una poesia disegnata al modo dell'haiku e il suo universo poetico vuole essere una riflessione introspettiva sugli eventi salienti della vita: l'infanzia, la fanciullezza, l'amore, la nascita, la vecchiaia, la morte..."
Sogni appesi
Marco Sommacal
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2023
In questa raccolta l'autore ci porta in una dimensione esistenziale, attraverso un cammino autocritico e di esaltazione del senso di appartenenza, nelle relazioni, con se stessi e nel contesto sociale. Si esamina il concetto di sogno, non come desiderio nascosto, ma come compagno di ogni giorno, sinonimo di motivazione e speranza che traccia nel subconscio i propri desideri. Si tratta inoltre il tema della solitudine, intesa come stato interiore e punto di osservazione, riscontriamo anche come sia sempre presente il tema dell'amore con le sue variabili e quanto in fondo sia un bisogno nel segmento della vita.