Libri di Marco Santangelo
Di capitale importanza. Immagini e trasformazioni urbane di Torino
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 183
Torino non sta mai ferma; anzi, secondo uno slogan di successo è always on the move. I cambiamenti avvenuti negli ultimi anni in termini di infrastrutture, composizioni sociali, politiche urbane, lavoro ed economia sono lì a dimostrarlo e sono evidenti anche a chi non ha familiarità con il capoluogo subalpino. E, a un livello meno tangibile, sono cambiate anche le immagini e i discorsi sulla città: l'enfasi sul potenziale turistico, sulla cultura, sull'internazionalizzazione, sull'economia innovativa e su una certa specificità della politica costituisce per molti versi una novità per Torino. Il presente volume si interroga, utilizzando le prospettive di analisi della geografia urbana, sui cambiamenti nell'immaginario della città. Il libro indaga quindi alcuni dei più diffusi stereotipi riferiti al capoluogo piemontese: all'alba del nuovo millennio, come si è trasformata l'immagine della prima capitale d'Italia e della città dell'industria, dei santi, delle politiche sociali, della FIAT e delle grigie periferie dormitorio?
Il muro sporco
Marco Santangelo
Libro: Copertina morbida
editore: Montedit
anno edizione: 2005
pagine: 68
Marco Santangelo racconta il disagio d'una generazione perduta e lo fa in modo struggente non dimenticando mai di essere sincero con parole strazianti, laceranti, vibranti. I veri miracoli sono la forza della parola, il miracolo dell'amore, il valore dell'amicizia: "Non vendere mai le tue idee perchè ti accompagnano lungo il cammino, tieni vicini i tuoi veri amici, quelli che ti vogliono davvero bene, che ci tengono a te". (Massimo Barile).