Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Padula

Fare territorio in Appennino. Studio multidisciplinare in un'area interna reatina

Fare territorio in Appennino. Studio multidisciplinare in un'area interna reatina

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 192

Il volume presenta un progetto di collaborazione tra Ce.P.Ci.T. e ITC-CNR che si è focalizzato sullo studio del territorio reatino, un’area problematica che per varie ragioni può rappresentare un importante driver di sviluppo per il nostro Paese. Il testo dà conto delle fasi di ricerca e intervento del progetto, dei suoi risultati positivi e dei suoi aspetti critici, avvalendosi di spunti storici, antropologici, sociologici ed economici oltre che di studi preliminari pedologici, geologici, geo-morfologici, selvicolturali e agronomici dell’area.
25,00

Fondamenti di informatica per la progettazione multimediale. Dai linguaggi formali all'inclusione digitale

Fondamenti di informatica per la progettazione multimediale. Dai linguaggi formali all'inclusione digitale

Marco Padula, Amanda Reggiori

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2012

pagine: 224

Questo libro offre gli strumenti concettuali e tecnici necessari per interpretare, progettare e gestire processi di comunicazione mediante le tecnologie multimediali dell'informazione. Inquadra i fondamenti, i metodi e i modelli base delle scienze informatiche essenziali per la progettazione multimediale a partire da una prospettiva comunicazionale e interdisciplinare. È il risultato dell'esperienza didattica universitaria, ma anche, e soprattutto, di un dibattito scientifico che affronta la panoramica degli argomenti coltivando le sinergie disciplinari. Scritto per lettori con cultura non esclusivamente tecnologico-scientifica, il testo avvicina la formalizzazione ed elaborazione automatica dell'informazione ai metodi di realizzazione di un sistema informativo, perseguendo la progettazione di servizi di community nel contesto contemporaneo di Internet più WWW. Il libro articola la propria riflessione assumendo come riferimento costante l'idea di sviluppo sostenibile, che può trovare concreta realizzazione nella progettazione di sistemi informativi per l'accesso e la comunicazione di ampie comunità virtuali e nell'esperienza delle reti socio-tecnologiche d'interattività, in una prospettiva di inclusione digitale globale.
23,00

Le immagini dell'Africa in Europa. L'avvicinamento culturale ed economico euro-africano. Un percorso che parte dall'Italia

Le immagini dell'Africa in Europa. L'avvicinamento culturale ed economico euro-africano. Un percorso che parte dall'Italia

Baye Ndiaye, Marco Padula

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2003

pagine: 144

I contributi di vari autori offrono una visione ampia e realistica dell'Africa e fanno di questo libro un manuale che favorisce l'incontro e lo scambio tra i due continenti, quello africano e quello europeo. La vicinanza geografica tra Africa ed Europa oggi può diventare anche culturale ed economica. L'Italia, per la sua posizione, è come un ponte sul Mediterraneo e può favorire l'incontro e lo scambio tra i due continenti. Le relazioni tra il Nord e il Sud del mondo sono diventate più frequenti. Le iniziative culturali, l'apertura dei mercati europei, l'attuazione di un nuovo partenariato con l'Africa alla luce del nuovo progetto dell'Unione Africana sono spiragli che illuminano la possibilità di una globalizzazione non più colonialista e sfruttatrice, ma solidale e rispettosa delle differenze. È proprio in tale direzione che questo libro, nato da un confronto tra cittadini africani e cittadini europei, offre stimoli e orientamenti. Con un intervento del Card. Carlo Maria Martini.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.