Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Masella

Educare i bambini alla felicità. Volume Vol. 2

Educare i bambini alla felicità. Volume Vol. 2

Marco Masella

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola di Palo Alto

anno edizione: 2019

pagine: 188

È innegabile che il contesto familiare in cui un bambino cresce lasci dei segni importanti in termini educativi. La neuroscienza e la psicologia dell’età evolutiva hanno fugato ogni dubbio sulla veridicità di questo importante condizionamento, per questo dobbiamo impegnarci al massimo per lasciare un segno positivo nei nostri figli. L’intento di questo secondo volume – insieme al primo – è quello di proporre ai genitori suggerimenti utili per fare proprio un modello educativo funzionale allo sviluppo di una personalità solida e positiva.Se nel primo volume si erano trattati gli elementi fondanti della felicità quali le emozioni positive, le relazioni di significato, lo sviluppo cognitivo e la “costruzione” di una personalità solida, in questo secondo volume si entra nel vivo dell’adolescenza e di come possiamo aiutare i nostri figli a sviluppare la determinazione, l’autostima, la capacità di perseguire i propri obiettivi, ma anche l’attitudine ad amare ed essere amati nel senso più ampio del termine.
16,00

Educare i bambini alla felicità. Volume Vol. 1

Educare i bambini alla felicità. Volume Vol. 1

Marco Masella

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola di Palo Alto

anno edizione: 2017

pagine: 244

Positività e solidità sono due facce della stessa medaglia: per essere positivi bisogna essere solidi, tenaci, determinati, ma lo si può essere solo se si è fiduciosi, costruttivi, speranzosi… in altre parole positivi. Gli adulti possono fare molto per rafforzare questo circolo virtuoso nei bambini mettendo in atto comportamenti e modalità relazionali che favoriscono la presa di consapevolezza sulle loro capacità, l’attitudine ad apprezzare ciò che di buono c’è in loro e attorno a loro, la convinzione che possono essere padroni del proprio destino. La felicità, così, smette di apparire come il risultato di circostanze esterne fortunose e si rivela come un prodotto delle nostre abitudini mentali, emotive e fisiche, che interagendo determinano il nostro livello di benessere personale. Il testo è il primo di due libri che insieme si pongono l’ambizioso obiettivo di presentare la “Formula della felicità”. Educare alla felicità è possibile e instaurare uno stile educativo volto a questo obiettivo dovrebbe essere il principale proposito di ogni genitore che vuole crescere bambini che in futuro saranno adulti solidi, capaci, performanti e soddisfatti.
16,00

Le sfide del fare. Consapevolezza, responsabilità, felicità per la ricchezza di una nazione

Le sfide del fare. Consapevolezza, responsabilità, felicità per la ricchezza di una nazione

Giuliano Bergamaschi, Pietro Marcazzan, Marco Masella

Libro: Libro rilegato

editore: Scuola di Palo Alto

anno edizione: 2012

pagine: 254

Quali sono i valori che ci guidano? Quali gli obiettivi a cui tendiamo? Una riflessione sul significato del lavoro e delle relazioni all'interno della società. La sfida consiste nel trovare il buono in noi stessi e negli altri per indirizzarlo all'azione etica.
18,00

Sputnik moment. Quando la crisi diventa l'occasione per aumentare la competitività
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.