Libri di Marco Livia
Abitare un mondo sostenibile. Stili di vita per un'ecologia integrale
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2024
pagine: 216
Il degrado ambientale e i problemi sociali hanno portato al centro dell’attenzione pubblica il tema della sostenibilità. Stili di vita sostenibili sono oggi promossi da praticamente tutte le agenzie educative e sociali, ma quanto sono realmente diffusi nella vita quotidiana delle famiglie italiane? Quali configurazioni e significati assumono? Come sono integrati nelle routine familiari? Come stanno in relazione con le motivazioni profonde, i timori per il futuro e gli orizzonti ideali e valoriali? Sono stili di vita che hanno superato i confini delle culture politiche per divenire patrimonio comune? A queste domande tenta di rispondere il volume, che prende in considerazione la prospettiva originale della famiglia per esplorare le dimensioni della sostenibilità e il loro grado di integrazione nelle routine quotidiane, mettendo a frutto il percorso di ricerca e di approfondimento a scopo conoscitivo, divulgativo e progettuale realizzato all’interno del sistema delle ACLI. Prefazione di Emiliano Manfredonia.
Il prisma della famiglia. Viaggio dentro e oltre l'«amoris laetitia»
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 214
La famiglia di oggi può essere a buon conto considerata un prisma: non solo perché ricca di sfaccettature, ma anche perché, se attraversata dalla luce, la filtra e la riflette in modo proprio e caratteristico. Il presente volume vuole mettere in evidenza l’unicità e l’irripetibilità di ogni famiglia umana e, al contempo, lo straordinario valore sociale, culturale e antropologico del soggetto familiare. Di questo soggetto vogliamo in queste pagine affermare la rilevanza trasversale, da riconoscere e promuovere con politiche di sistema, coerenti con una visione strategica e adeguate alle sfide del presente. L’approccio è perciò alto sul piano dei valori e concreto nell’adesione alla realtà, dal basso e lungimirante. L’obiettivo è perseguito attraverso la rilettura di un ciclo di incontri itinerante che le ACLI hanno realizzato nel territorio nazionale, che ha ragionato di famiglia a partire dalle sollecitazioni e dalle suggestioni molto concrete derivanti dall’esortazione apostolica “Amoris Laetitia” di Papa Francesco sull’amore nella famiglia. Un percorso seminariale che ha consentito di guardare alla famiglia da molteplici prospettive e di avvalersi del contributo di diversi approcci disciplinari e operativi, al fine di restituire un’immagine viva ed aggiornata delle famiglie odierne. Prefazione del cardinale Matteo Maria Zuppi.