Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Gulinelli

Il trapezista

Il trapezista

Marco Gulinelli

Libro: Copertina morbida

editore: La nave di Teseo

anno edizione: 2017

pagine: 262

Il chirurgo Marcello Codeluppi, detto Lupo, prima di diventare un medico di brillante carriera, ha trascorso l'infanzia e l'adolescenza alternando grigi inverni di Ferrara a fiabesche estati per le fiere tra l'Emilia e la Romagna, al seguito del padre Walter - istrionico proprietario di una ruota della fortuna - e della madre Maria, figura silenziosa ma presente. Questi lunghi anni vengono segnati da un incontro fondamentale, quello con il circo di Alfio Brillante: Marcello viene iniziato all'arte del trapezio dall'affascinante Colette, e sogna di intraprendere una vita da circense, prima che una bruciante delusione lo costringa a tornare alla monotonia della vita cittadina e a fare i conti con la realtà, pronta a dimostrarsi, di lì a poco, ancora più dura del previsto. Molti anni più tardi, Marcello, stanco e disilluso dalle esperienze che gli sono capitate in sorte, sarà colto di sorpresa dall'incontro appassionante con Pilar, capace di riaccendere in lui la purezza della sua infanzia, e la voglia di buttarsi con le mani tese verso il vuoto elettrizzante di un sogno tutto da vivere.
15,00

La perizia

La perizia

Marco Gulinelli

Libro: Libro in brossura

editore: Corbo Editore

anno edizione: 2013

pagine: 151

"Protagonista dei racconti che compongono "La perizia" è la campagna ferrarese. Lo sguardo dell'autore la accarezza, ne coglie la luce, le distese, le tradizioni di chi la abita da sempre - mostrando il contrasto con il "presente orrendo", che dimentica i padri, gli animali, la terra, per un mondo di supermercati e SUV, di persone che non hanno radici in questa parte di mondo. Un perito immobiliare - professionale, concreto, metodico - accompagna il lettore nelle case semiabbandonate, polverose, dense di ricordi, sfiorando vite legate al passato, e via via conducendolo verso atmosfere oniriche, irreali, poetiche. E sembra trovare pace solo in un tempo rallentato, tra personaggi che parlano un impasto di dialetto e italiano, si correggono e si preoccupano di tradurre le loro parole per il visitatore, nella campagna gelata e bianca di neve o torrida e polverosa." Prefazione di Roberto Pazzi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.