Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Galdi

Dante tra diritto e letteratura

Dante tra diritto e letteratura

Marco Galdi

Libro: Libro in brossura

editore: Francesco D'Amato

anno edizione: 2023

pagine: 156

Dante non è stato certo un giurista, ma in più passi delle sue opere si è interessato al diritto. Anzi, ad esso riconosce una funzione straordinaria: quella di assicurare equilibrio sociale e di pacificare gli uomini. Il volume, dapprima, esamina l’idea che Dante ha avuto del diritto, connessa all’idea di giustizia, prendendo le mosse dalla percezione che del fenomeno ebbero gli uomini del suo tempo e tracciando un florilegio di riferimenti giuridici nell’ambito della sua vastissima produzione. Poi, ricostruisce l’ideale universalistico di Dante, rileggendo in particolare lo studio sulla monarchia, che governa mediante la legge, alla luce del complesso pensiero aristotelico. Infine, esamina la lettura data da Hans Kelsen, forse il più importante teorico del diritto del XX secolo, della dottrina politica dantesca, che il giurista austriaco compie, a soli ventiquattro anni, nella monografia dal titolo Die Staatslehre des Dante Alighieri (Vienna, 1905). Chi leggerà questo volume dovrà convenire sul debito di Dante nei confronti di Aristotele: quello ufficiale dell’Etica o della Politica; non escluso quello, talora considerato spurio, della lettera ad Alessandro Magno “sul regno”…
14,00

La categoria dell’interesse nel diritto pubblico. Profili di teoria generale, nazionali ed eurounitari

La categoria dell’interesse nel diritto pubblico. Profili di teoria generale, nazionali ed eurounitari

Marco Galdi

Libro: Libro in brossura

editore: Cacucci

anno edizione: 2022

pagine: 464

In questo contributo si riflette sul significato di espressioni di uso comune nel linguaggio giuridico ed in quello giuspubblicistico in particolare: interesse generale e collettivo, interesse locale e nazionale, interesse pubblico. All’approccio di teoria generale ed all’analisi mirata del diritto nazionale (in riferimento agli interessi “qualificati”, al “prevalente interesse pubblico”, all’interesse “generale” perseguito dagli enti del terzo settore), segue l’approfondimento di rilievo costituzionale della dimensione territoriale dell’interesse (“locale” e “nazionale”), con, infine, una trasposizione delle varie categorie esaminate sul piano della costruzione eurounitaria. Lo studio consente, a partire dall’analisi testuale circa l’uso della categoria dell’interesse, una rilettura trasversale delle funzioni e più in generale del ruolo del sistema delle autonomie, dello Stato e dell’Unione europea.
45,00

Dante e la Grecia. Atti del Convegno Internazionale. Volume Vol. 1

Dante e la Grecia. Atti del Convegno Internazionale. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2021

pagine: 260

25,00

Citar Dante. Espressioni dantesche per l'italiano di oggi

Citar Dante. Espressioni dantesche per l'italiano di oggi

Libro: Libro in brossura

editore: ETPbooks

anno edizione: 2021

Il culto di Dante e l'amore che ha reso immortale nei secoli la Divina Commedia non sono sempre legati alla conoscenza integrale e filologicamente sostenuta delle sue opere. A livello dotto e a livello popolare spesso quell'amore è riconducibile ad un grumo di versi insediatisi nella memoria appena letti, o per la loro musicalità o per la loro universalità sapienziale o per balenio misterioso di ascose verità che muovono la fantasia e suscitano curiosità intellettuale per tutti gli anni della vita. Sono i versi della consapevolezza della fragilità e insieme della immensità dello spirito umano. A cento e più studiosi di tutto il mondo si è rivolta la "Lectura Dantis Metelliana" invitandoli al commento di queste sparse gemme singolari: ciascuno nella libertà della propria sensibilità e situazione culturale di area geografica, di lingua, di fede e di disciplina coltivata. Si è così determinata una entusiastica mobilitazione di intelligenze che ha prodotto il risultato che si offre agli appassionati di Dante di tutti i Paesi del mondo, nella occasione delle celebrazioni del settecentesimo anniversario della morte del Poeta.
22,00

Saggi di diritto pubblico

Saggi di diritto pubblico

Marco Galdi

Libro

editore: ETPbooks

anno edizione: 2020

14,00

Contributo allo studio dell'interesse a rilevanza costituzionale

Contributo allo studio dell'interesse a rilevanza costituzionale

Marco Galdi

Libro: Copertina morbida

editore: Editrice Gaia

anno edizione: 2003

pagine: 296

30,00

Buon andamento, imparzialità e discrezionalità amministrativa
19,99

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.