Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marco Ferrara

Seoul Mafia. I diari della pannocchia

Seoul Mafia. I diari della pannocchia

Marco Ferrara, Andrea Pacini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni BD

anno edizione: 2024

pagine: 216

Marco è un ragazzo normale, con un sogno come tanti: diventare un Korean Idol di successo! Ma quando approderà in Corea del Sud per conquistare il proprio destino, scoprirà che non è facile come aveva pensato. La vera storia di Marco Ferrara aka Seoul Mafia, ballerino, cantante e attore celeberrimo sul Web, raccontata a fumetti attraverso i disegni di Andrea Pacini, in un diario di viaggio irresistibile, appassionato e ironico come non ne avete mai visti!
14,90

Il regno di Golosonia

Il regno di Golosonia

Felice Carlo Ferrara, Helga Micari, Chiara Anicito

Libro: Libro in brossura

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2021

Ciarla e Tano, due maghi vagabondi, finiscono una notte nel favoloso regno di Golosonia, dove i fiumi sono onde di caramello, le case torte di pan di spagna e gli alberi coni di cioccolata con fronde di morbide brioches! Eppure nel regno di Golosonia vige un terribile divieto: non mangiare! Le urla della principessa rimbombano terribili per tutto il palazzo, minacciando chiunque tocchi cibo! Come fare per addolcirla? Per Ciarla e Tano è forse l’occasione per combinare finalmente qualcosa di buono, ma è anche l’ennesima rocambolesca disavventura, fatta di incantesimi malriusciti e incontri con stravaganti personaggi! Nato come spettacolo teatrale, Il regno di Golosonia è un romanzo che dopo il successo della prima edizione torna con una riedizione ricca di illustrazioni a colori e nuovi contenuti speciali sul tema dell’educazione alimentare. Età di lettura: da 10 anni.
14,00

Il regno di Golosonia

Il regno di Golosonia

Felice Carlo Ferrara, Helga Micari, Chiara Anicito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Gilgamesh Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 148

Ciarla e Tano, due maghi vagabondi, finiscono una notte nel favoloso regno di Golosonia, dove ogni cosa è una delizia per il palato: i fiumi sono onde di caramello, le case torte di pan di spagna e gli alberi coni di cioccolata con fronde di morbide brioches! Eppure nel regno di Golosonia vige un terribile divieto: non mangiare! Da quando il cuoco reale si è ammalato, infatti, la principessa Golosina ha imposto il digiuno, finché il suo fidato Ciambellano non trovi un degno sostituto che sappia cucinare tutte le golosità a cui la corte era abituata. Per Ciarla e Tano è un'occasione d'oro per fingersi cuochi ed entrare nel palazzo più goloso al mondo; ma anche l'ennesima rocambolesca disavventura fatta di incantesimi maldestri e incontri con stravaganti personaggi! La pièce teatrale della compagnia Teatrinoteatrò è ora un romanzo per bambini che affronta il tema dell'educazione alimentare con leggerezza e ironia, attraverso un'esilarante comicità. Il libro è patrocinato da ActionAid e include ricette sane e golose e proposte didattiche per affrontare l'educazione alimentare nelle scuole. Età di lettura: da 10 anni.
10,00

Portami lontano

Portami lontano

Marco Ferrara

Libro

editore: Audax

anno edizione: 2010

pagine: 52

8,00

Fiori carnivori

Fiori carnivori

Marco Ferrara

Libro: Copertina morbida

editore: Ego

anno edizione: 2009

pagine: 144

Fiori Carnivori è una raccolta di racconti diversi. Racconti noir, gialli, mistery, polizieschi, uniti da un fil rouge rappresentato dall'indagine psicologica. Un'indagine che conduce negli anfratti bui dell'altro da sé, dove il male cova come un magma primigenio e ancestrale. Storie di umana abiezione ma anche di grandiose miserie. Tentativi di decrittazione dell'anima umana quella sorta di gravità parallela che ancora al suolo, agli istinti, alle passioni. Anche a quelle più animalesche o brutali. I racconti allora si fanno sede d'elezione di materiale psicanalitico, dove le dimensioni della marginalità, della malattia psichica, o più semplicemente dell'horror vacui abbandonano i loro aspetti repulsivi per divenire archetipo d'un male sotterraneo e ineluttabile. Persone. Maschere. Personaggi vivisezionati attraverso una visione orizzontale che trapassa pulsioni e viscere. Uomini che finiscono per somigliare sempre maggiormente all'albatro di Baudelaire non quando si libra in volo, maestoso ed elegante, ma quando è fatto prigioniero dai marinai ed appare loro sgraziato e monco. Per il solo fatto di essere guardato da vicino. O forse dentro.
11,00

Trentenni a Mykonos allo stato brado

Trentenni a Mykonos allo stato brado

Marco Ferrara

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 116

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.