Libri di Marcello Soro
Righe di inchiostro scritte di getto
Marcello Soro
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2020
pagine: 142
Quando tutto sembra finire
Marcello Soro
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2019
pagine: 240
Chiaroscuri dell'anima
Marcello Soro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Thyrus
anno edizione: 2017
pagine: 75
Può una poesia farci sentire ad un tratto profondamente calati in un mondo talmente reale da sembrare quasi tangibile, facendoci provare sensazioni forti e nello stesso tempo gradevoli come carezze all’anima o efficaci come pugni sferzati contro l’ingiustizia sociale, a volte cosparsa di ingrata ipocrisia? Sì, questo può accadere, lasciandoci sorpresi e a momenti catturati da attimi di costruttiva riflessione, leggendo le poesie altamente intimistiche ed esistenziali, nonché quelle più leggere ed innovative per stile qualche volta dal carattere prosastico, chiacchierato dell’autore Marcello Soro. Perché in ogni sua lirica è racchiuso un mondo fatto di concretezza ed esperienza, in cui il poeta si lascia andare con così grande facilità e genuinità da creare un quadro unico e irripetibile nella sua veridicità descrittiva.
L'utopia di Angelo Satta (un uomo libero)
Marcello Soro
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2016
pagine: 158
Una mattina di novembre, quella che sembrava essere una comune giornata, per Angelo Satta, si trasforma nell'inizio di un viaggio nei ricordi, alla riscoperta di se stesso e di Davide, il nipote che - per tante ragioni - non aveva mai potuto conoscere veramente. Inizia così uno scambio intenso ed emotivamente impegnativo tra due punti di vista diversissimi, eppure pronti a mettere da parte le proprie divergenze per conoscersi e soprattutto creare un legame che va oltre gli eventi successi e le opinioni. Un romanzo intenso e coinvolgente, un punto di vista schietto sui fatti della vita e sulla storia e su come entrambi giochino un ruolo fondamentale nella costruzione della personalità individuale ma anche collettiva. Un viaggio in un affetto importante che nasce dalle ceneri feconde dei ricordi indimenticati.
Una vita in fuga
Marcello Soro
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2015
pagine: 198
Vera, ormai soffocata da una vita impossibile in Moldavia, vuole fuggire verso l'Italia. Il viaggio che ha deciso di intraprendere non sarà affatto semplice, ma le complicazioni che l'aspettano nella nuova patria possono rivelarsi anche molto peggiori. L'incontro con una nobildonna sembrerebbe cambiarle la vita, ma nasconderà un oscuro ed inquietante segreto. Forse soltanto l'amore potrà riscattarla e ricongiungerla con la sua legittima figlia.
Quando è il cuore che parla (Poesie e sonetti romaneschi)
Marcello Soro
Libro: Libro in brossura
editore: Ri-Stampa Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 102
Ritorno al mar dei giganti
Fausta Fabri
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 164
Poesie della poetessa Fausta Fabri. Collana "Poetica... mente" a cura di Marcello Soro
Tra le crepe della vita. Un viaggio tra poesia e critica
Cinzia Baldazzi, Andrea Lepone
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 108
Venti poesie seguite da altrettanti commenti: i versi del giovane poeta Andrea Lepone incontrano lo stile interpretativo del critico letterario Cinzia Baldazzi. I due scrittori, distanziati da una estesa generazione sia anagrafica che formativo-culturale, mettono entrambi in gioco la propria biografia “culturale”. Lepone conduce il lettore lungo un percorso catartico, di espiazione e liberazione, volontario testimone di un’epoca contraddittoria, confusa, minata dal conformismo e tormentata dal terrore. La Baldazzi ne rileva il ruolo di cronista di una percezione deformata del reale, di una distorsione del felice rapporto uomo-natura. Entrambi si ritrovano ad alimentare - l’uno con i versi, l’altra con gli strumenti dell’esegesi - la funzione poetica di anacoreti e guerrieri, spade sguainate e candele accese, rabbia e amore, angeli e amanti. Il tutto con mirati richiami alla grande stagione dell’espressionismo tedesco del secolo scorso e alla scuola novecentesca dei poeti ispanoamericani. Tra le crepe della vita è un libro il cui ambizioso proposito è far convivere meditazione e rivolta, tentare la coesistenza tra la spiegazione del mondo e il rifiuto di esso. Se non fosse troppo, aiutare a viverci, preparando nel disastro generale grandi aspettative.
Frammenti dell'anima
Enrico Passeri
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Perché l'hai fatto?
Marcello Soro
Libro: Copertina morbida
editore: Vertigo
anno edizione: 2014
pagine: 108
Luca sembra avere una vita perfetta: ha una moglie splendida, un figlio affettuoso, un lavoro stabile. Ma un giorno tutto cambia per sempre. Perché Riccardo, negli anni della prima giovinezza, perde la vita durante una gita scolastica. E Lucia, la madre, prova un dolore troppo forte per sopravvivere. Lascerà al marito un cuore vuoto ed un diario in cui ha scritto un segreto sconvolgente. Due uomini apparentemente diversi scoprono di avere in comune quanto di più importante ci possa essere nel corso di una vita ed unendo i tasselli di un'esistenza che pare distrutta, riescono a portare a galla una verità rimasta nascosta per lunghi anni.
Tra cielo e mare
Silvia Frangipane
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 66
L’intensa sensibilità che Silvia Frangipane profonde in questa particolare raccolta di poesie emozionali ha tracce che si riscontrano già nelle sue consolidate attività artistiche e successi discografici oltre che spettacoli teatrali. Artista poliedrica affronta con questa raccolta, dal titolo "Tra cielo e mare", anche l’intramontabile mondo della poesia e lo fa con un elegante stile retrò da Rive Gauche parigina, resa famosa dal fertile movimento di intellettuali del ‘900. La sua rima baciata ti coinvolge e ti trasporta in una visione della vita che sa di quel classicismo poetico che il grande Eugenio Montale ha immortalato nel suo famoso Ossi di seppia. (dalla prefazione di Marcello Soro)
Quel mare che ho dentro
Nerina Marcon
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Rime forti, messaggi introspettivi che partono da dentro, destinati alla propria immagine riflessa in un dialogo con sé stessa dove il lettore attento riscontra esperienze e riflessioni nascoste della propria vita. “Quel mare che ho dentro” è un libro che ti prende per la sua dolcezza lessicale ricca di tenui colori e suoni, parole che sono immagini che ti trasportano in un mondo onirico velato a volte di leggera tristezza. Anima ricca di una profonda sensibilità, l’autrice, che non le impedisce però di mettere a nudo, pur con equilibrato garbo, quei turbamenti interiori che la vita, con i suoi accadimenti a volte dolorosi, inevitabilmente ci provoca. (Dalla prefazione di Marcello Soro)