Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcello Bramati

L'ultimo miglio. Motivi e modi per accogliere i cantautori nella letteratura e in classe

L'ultimo miglio. Motivi e modi per accogliere i cantautori nella letteratura e in classe

Marcello Bramati

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2024

pagine: 120

L’assenza della musica dalle scuole superiori è ciclicamente discussa. Questo testo propone di inserire i cantautori nell’ultimo miglio della letteratura italiana: per farlo, tenta di giungere a una definizione univoca di letteratura – affinché la musica scritta con intenzionalità d’arte vi trovi posto – prendendo spunto da Omero, cantore e pietra angolare della letteratura occidentale, fino a Bob Dylan, cantautore pluripremiato nel settore musicale ma anche nell’ambito della letteratura. Ecco che i poeti di ogni tempo e i cantautori sono ugualmente scienziati del suono e con il loro labor limae lessicale, stilistico e sonoro raccontano parimenti il mondo che li circonda e li attraversa. Sono tracciati anche alcuni percorsi per accogliere i cantautori a scuola senza riduzionismi, mostrandone il valore letterario e con riferimento specifico – e non esclusivo – ai quattro artisti che possono già rientrare nel canone letterario: Franco Battiato, Fabrizio de André, Francesco De Gregori, Francesco Guccini.
15,00

La scelta più giusta. Come decidere la scuola superiore. Una guida per genitori e studenti

La scelta più giusta. Come decidere la scuola superiore. Una guida per genitori e studenti

Marcello Bramati, Lorenzo Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2022

pagine: 114

Scegliere pensando al mondo del lavoro, scegliere per comodità, scegliere d’impulso, ma anche scegliere per andare contro il parere di un genitore o perché tutti fanno in un determinato modo. Il tema della scelta è assai complesso, in ogni momento della vita, ma risulta cruciale nel rapporto tra genitori e figli quando si tratta di scegliere la scuola superiore. Chi deciderà? In base a quali criteri? Spesso questa circostanza coglie impreparati i protagonisti coinvolti, ragazzi e genitori, generando ansia, disagio e talvolta decisioni sbagliate. Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, docenti e educatori, propongono ai genitori una strategia e un percorso di dialogo – il metodo “orienta”– per scegliere insieme ai figli la scuola superiore: indicando opportunità e rischi, confrontando curricula e piani di studio, passando in rassegna tempi e modi della scelta, senza trascurare alcun elemento in gioco nel panorama della scuola superiore.
10,00

Leggere per piacere. Come far crescere l'amore per i libri nei bambini dai 5 agli 11 anni

Leggere per piacere. Come far crescere l'amore per i libri nei bambini dai 5 agli 11 anni

Marcello Bramati, Lorenzo Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2017

pagine: 168

«Speriamo che gli piaccia leggere. E se invece odiasse i libri? Oppure leggesse solo per dovere, e non per piacere?» Fino all'apocalittica conclusione: «Mio figlio non legge». Dubbi e domande che tormentano molti genitori quando osservano i loro bambini o ragazzi alle prese con smartphone e PlayStation, oppure quando trovano per casa libri abbandonati dopo poche pagine. Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, docenti e papà, partono proprio dai genitori (che genere di lettori siete?) per aiutarli a capire che tipo di bambino hanno in casa (lettore accanito, curioso, iperattivo, stufo, disinteressato?) e poi proporre l'approccio migliore e più efficace per far scoccare la scintilla con la lettura a seconda del carattere e dell'età. Scuola e doveri, svago e divertimento: i diversi modi di leggere vanno alternati nelle giuste dosi per appassionare senza annoiare con tanti stimoli, idee, giochi, storie, emozioni. Cecilia Randall, infatti, dice nella sua prefazione: «Leggere per piacere parla al cuore tanto quanto alla ragione. Il metodo può essere adattato ai singoli bambini e tiene conto anche delle nuove tecnologie, spesso additate come il nemico numero uno della lettura, e che invece possono diventare le sue alleate, se si sa come sfruttarle a proprio vantaggio». Il libro, inoltre, è completato da consigli e astuzie per accendere l'interesse se non c'è, ridestarlo se si è sopito, mantenerlo sempre vivo, oltre che da un prezioso elenco di dritte per scegliere il libro e il momento giusto per la personcina che avete in casa. «Perché un ragazzo o una ragazza che legge avrà sempre un posto in fondo al cuore dove riuscirà ad ascoltarsi davvero», conclude Pietro Vaghi.
16,00

Basta studiare!

Basta studiare!

Lorenzo Sanna, Marcello Bramati

Libro: Libro in brossura

editore: Sperling & Kupfer

anno edizione: 2016

pagine: 159

"Non ne ho voglia, Non serve a niente, Tanto non sono capace, Non troverò certo lavoro perdendo tempo sui libri": se avete un figlio adolescente queste frasi riguardo lo studio vi suoneranno familiari. E poi discussioni, ansie, porte sbattute. Ma è davvero inevitabile passare così gli anni delle scuole superiori? C'è un modo per aiutare i nostri figli a studiare con meno fatica e brutti voti, a crescere in modo più consapevole e a godersi questo periodo? E noi con loro? Marcello Bramati e Lorenzo Sanna, docenti e papà, sono convinti di sì. Forti di tante esperienze condivise con gli studenti, di pomeriggi e serate trascorse con i genitori, di riflessioni e confronti, hanno messo a punto un approccio che è un mix di organizzazione, dialogo e comportamenti capace di avvicinarci ai nostri figli, di capirli di più e di ottimizzare studio e impegni extrascolastici. Il metodo BiEsse Basta Studiare! è articolato in sette punti ed è collaudato da ragazzi e genitori che hanno visto miglioramenti concreti nel rendimento, nel clima famigliare e nel rapporto con i professori. Basato su semplici planning, facili accorgimenti nel modo di studiare, una pianificazione degli obiettivi e un'alleanza inedita e fruttuosa tra adulti e ragazzi, il metodo consente di aiutare i nostri figli a organizzarsi e a gestire le tante attività che rendono belli e non insopportabili i cinque anni delle superiori.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.