Libri di Marcella Campi
Comunicazione interpersonale. Teorie, tecniche e strategie per entrare in relazione in modo efficace
Marcella Campi, Simone Bruno
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 264
Nell’epoca della società liquida e dell’impatto dirompente dei Social Media, la comunicazione interpersonale rischia di naufragare e di perdere il suo valore di elemento costruttore e connettore delle relazioni umane. Per arginare questo fenomeno dilagante, il testo riprende i capisaldi teorici della pragmatica della comunicazione umana, li arricchisce e li amplia con le nuove frontiere degli studi neuroscientifici e linguistici. Si focalizza inoltre sulla presentazione delle competenze, delle strategie e delle tecniche di comunicazione efficace per poi scendere nelle applicazioni pratiche in famiglia, nei contesti sociali e nelle organizzazioni. I lettori potranno riscoprire un atteggiamento comunicativo salutare orientato al benessere personale e relazionale, cimentandosi con esercizi e attività per arricchire la vita di tutti i giorni.
PerFormazione. L'arte e la scienza di impiegare la formazione per far incrementare le performance
Massimo Soriani Bellavista, Marcella Campi, Valentina Serri, Vittoria Persichini
Libro
editore: Creattività Editore
anno edizione: 2020
pagine: 211
Nel libro è trattato il tema della formazione aziendale. La “PerFormazione”, ovvero la “scienza e l’arte di incrementare le performance attraverso la formazione” risolve una delle domande più difficili a cui rispondere nel mondo della formazione, ovvero, è possibile progettare ed erogare una formazione che permetta l’incremento delle performance? Questo libro è la risposta affermativa a questa domanda. Grazie ai contributi che troverete nel libro imparerete a progettare ed erogare la formazione per far incrementare le performance. Nel libro il concetto di performance è esteso, infatti scoprirete come progettare interventi che facciano aumentare le vendite, ad aumentare i clienti attraverso il marketing, ad impattare positivamente per far diminuire gli infortuni sul lavoro e a migliorare le performance in ambito operation . Nel testo vi è anche la versione di PerFormazione Totale, che integra le hr e organizzative di processo con la tecnologia per far incrementare in modo esponenziale le performance in azienda.
Call center e risorse umane. La gestione del personale come elemento strategico dell'organizzazione
Romilda Palamara, Marcella Campi
Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 160
Questo testo nasce dalle esperienze sviluppate attraverso la gestione di progetti di selezione e formazione per il personale di Call Center per aziende della old e della new economy. Se è vero infatti che i costi del personale in queste realtà pesano circa il 60-70% sul totale, è altrettanto vero che tali risorse costituiscono il motore che consente il raggiungimento degli obiettivi aziendali. L'intento è quello di offrire al lettore una sistematizzazione delle informazioni raccolte nel mondo dei Call Center attraverso una visione integrata dei processi di selezione, formazione e sviluppo delle risorse umane nell'ambito di un servizio dove la sfida quotidiana è legata alla capacità di coniugare flessibilità e fedeltà del personale di front line.