Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marcantonio Savelli

Tradurre Tolkien

Tradurre Tolkien

Marcantonio Savelli

Libro: Copertina morbida

editore: La Vela (Viareggio)

anno edizione: 2020

pagine: 140

Tolkien ha forse cambiato volto? A leggere la nuova traduzione de "Il Signore degli Anelli", parrebbe di sì. Ma quanto di questa metamorfosi è dovuto alla "creatività" dei traduttori? Recentemente, la traduzione italiana del capolavoro di Tolkien è stata ritirata dal mercato e sostituita. Il modo in cui questa operazione è stata condotta e i suoi esiti hanno causato forte perplessità tra lettori e appassionati. Questo studio scientifico approfondito, corredato da centinaia di esempi commentati, si propone il compito di fare finalmente chiarezza, liberando il campo dal dominio della fazione. Al di là dell'attualità, quest'opera rappresenta una lettura stimolante e affascinante per ogni lettore che voglia tornare a immergersi con rinnovata consapevolezza nel ricchissimo mondo linguistico e letterario del grande autore inglese. Introduzione di Quirino Principe.
14,00

Erec

Erec

Marcantonio Savelli

Libro

editore: Apollo Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 116

"Un piccolo regno sperduto in un luogo di magia e portento, in un tempo remoto oltre ogni memoria, fa da scenario alle avventure di Erec, il temerario re guerriero protagonista di questo poema. A seguito dell'invasione di un ostile popolo con sembianze zoomorfe, dopo una fitta serie di accadimenti sorprendenti e rivelatori, il protagonista tenta di svelare un terribile segreto che cela una forza incomprensibile ed incontrollabile. Quest'ultima causerà distruzione e morte, le quali renderanno possibile un'inaspettata prospettiva di libertà messa in atto tramite una "fuga dal mondo" alla volta di una terra sconosciuta ed inesplorata. La spontanea simbolicità che l'autore ricerca e attinge dalle letterature medievali, si risolve in una poetica unica nel suo genere, espressa tramite un linguaggio sapiente ma mai artificioso o ermetico, estranea ad ogni reiterata espressione della décadence postmoderna, lontanissima da ogni suo letterario eccesso di introspezione." (Dalla prefazione di Alessandro Zironi)
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.