Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mara Del Baldo

La logistica nell'economia delle imprese minori

La logistica nell'economia delle imprese minori

Mara Del Baldo

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 484

Lo studio presentato in questo volume si propone di analizzare il ruolo e i contenuti della "funzione" logistica e di approfondire le caratteristiche del suo sviluppo nelle piccole imprese manifatturiere e in quelle di logistica e trasporto, in termini di analisi della domanda e dell'offerta dei servizi logistici o, in altre parole, di logistica delle e nelle piccole imprese. A questo scopo, il lavoro si divide in due parti: una prima, di taglio teorico e normativo in cui, attraverso l'analisi dei diversi approcci di studio sulla logistica, sono presentati i principali lineamenti sull'evoluzione del concetto e della sfera di azione della logistica e una seconda, di taglio empirico, in cui sono presentati i risultati di una ricerca condotta su un campione di oltre 300 piccole imprese marchigiane e romagnole, sia manifatturiere che, propriamente, di logistica e trasporto. L'analisi congiunta della domanda e dell'offerta ha consentito di sviluppare riflessioni sulle potenzialità e le criticità dello sviluppo logistico e di identificare i possibili spazi di miglioramento del rapporto tra logistica e piccole imprese.
26,00

Responsabilità sociale d'impresa e territorio. L'esperienza delle piccole e medie imprese marchigiane

Responsabilità sociale d'impresa e territorio. L'esperienza delle piccole e medie imprese marchigiane

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2009

pagine: 304

Nelle PMI l'orientamento alla CSR e alla sostenibilità è (e in prospettiva può divenire) altrettanto (o forse più) significativo, rispetto a quello espresso dalle imprese di grandi dimensioni? È possibile tratteggiare, sulla base delle buone prassi di PMI che incrementano il capitale sociale del contesto locale, da cui traggono le proprie condizioni di diversità e di specificità, un modello di "CSR di territorio" (RST - Responsabilità Sociale di Territorio)? Il volume nasce dalla volontà di dare risposta a questi interrogativi e, contestualmente, di avvalorare un'ipotesi di fondo: il radicamento al contesto socio-economico locale, la facile identificazione e la prossimità dell'imprenditore, l'enfasi sulla persona e sulle relazioni, la flessibilità di adattamento ai cambiamenti sociali e ambientali, facilitano nelle PMI "di territorio" la necessaria consonanza tra mission, governance e accountability.
37,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.