Libri di Manila Alfano
Cent'anni da Principe
Libro: Libro rilegato
editore: Forma Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 242
Il volume celebra i cento anni del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Un racconto con sguardo partecipe, a partire dai fasti della Belle Époque, attraverso il Novecento e oltre. Dalle piante progettuali, ispirate ai grandi modelli della Costa Azzurra, alle cartoline d'epoca, fino ai nuovi riconoscimenti delle cinque stelle lusso e ai progetti attuali, tra avanguardia e tradizione. A corredo di una carriera d'eccellenza, ai testi si affianca un nutrito apparato documentale che, partendo da indagini d'archivio, si sofferma su un ricchissimo tesoro di testimonianze d'eccezione, tra dediche di musicisti, attori, sportivi, foto d'epoca, aneddoti e articoli di giornale. Tra le innumerevoli celebrità passate per il Principe di Piemonte, brillano sicuramente quelle legate al mondo del cinema. Un corposo capitolo dedicato analizza il rapporto dell'hotel con il grande schermo, dove da alloggio dei divi diventa vero e proprio protagonista, come in Frenesia dell'estate. Ultima, ma non per importanza, una sezione dedicata al gusto e alla ristorazione, da sempre fiore all'occhiello del Principe: menù storici, premi internazionali, ma soprattutto il racconto di dodici anni come punto di riferimento nella cucina koscher d'eccellenza, in diretto contatto col rabbinato di Roma, per arrivare alle due stelle Michelin attuali. Una selezione accurata di materiale fotografico immerge il lettore nella scoperta, lungo i primi cento anni di quest'eccellenza italiana.
Cent'anni da Principe. Ediz. inglese
Libro: Libro rilegato
editore: Forma Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 248
Il volume celebra i cento anni del Grand Hotel Principe di Piemonte di Viareggio. Un racconto con sguardo partecipe, a partire dai fasti della Belle Époque, attraverso il Novecento e oltre. Dalle piante progettuali, ispirate ai grandi modelli della Costa Azzurra, alle cartoline d'epoca, fino ai nuovi riconoscimenti delle cinque stelle lusso e ai progetti attuali, tra avanguardia e tradizione. A corredo di una carriera d'eccellenza, ai testi si affianca un nutrito apparato documentale che, partendo da indagini d'archivio, si sofferma su un ricchissimo tesoro di testimonianze d'eccezione, tra dediche di musicisti, attori, sportivi, foto d'epoca, aneddoti e articoli di giornale. Tra le innumerevoli celebrità passate per il Principe di Piemonte, brillano sicuramente quelle legate al mondo del cinema. Un corposo capitolo dedicato analizza il rapporto dell'hotel con il grande schermo, dove da alloggio dei divi diventa vero e proprio protagonista, come in Frenesia dell'estate. Ultima, ma non per importanza, una sezione dedicata al gusto e alla ristorazione, da sempre fiore all'occhiello del Principe: menù storici, premi internazionali, ma soprattutto il racconto di dodici anni come punto di riferimento nella cucina koscher d'eccellenza, in diretto contatto col rabbinato di Roma, per arrivare alle due stelle Michelin attuali. Una selezione accurata di materiale fotografico immerge il lettore nella scoperta, lungo i primi cento anni di quest'eccellenza italiana.
La lunga notte di Vicarello. Cronaca della più lunga rapina con ostaggi d’Italia
Manila Alfano
Libro: Libro in brossura
editore: Jaba srl
anno edizione: 2023
Una marcia in più. Storie italiane di imprenditrici vincenti
Manila Alfano, Giorgio Gandola, Stefano Zurlo
Libro: Libro in brossura
editore: Wise Society
anno edizione: 2022
pagine: 236
Sembrava impossibile. Da 0 a 100. Storie di imprenditori di successo
Manila Alfano, Giorgio Gandola, Stefano Zurlo
Libro
editore: Wise Society
anno edizione: 2019
pagine: 236
Il libro racconta la storia di persone che ce l’hanno fatta, che dal niente hanno costruito grandi imperi. Individui speciali, che con il proprio esempio possono fonte di ispirazione per i giovani. I ragazzi, in questo momento storico così complesso, hanno bisogno di confrontarsi con modelli di vita positivi e costruttivi, ritrovando nuovi ideali, punti di riferimento, stimoli e, soprattutto, obiettivi da condividere e realizzare. Si raccontano le storie di chi è riuscito a concretizzare il proprio sogno creando un impero dal nulla, partendo proprio da zero. Imprenditori che, pur partendo da condizioni di disagio economico, da origini umili e dall’impossibilità ad avere un’istruzione adeguata, grazie alla loro forza di volontà, al loro impegno, alla loro costante dedizione unita ad una grande tenacia, sono riusciti a realizzare i loro obiettivi, creando realtà imprenditoriali straordinariamente importanti. E per questo sono da considerarsi degli esempi. Per tutti. Gli imprenditori protagonisti: Enzo Catellani, Roberto Costa, Renato Crosti, Davide Dattoli, Marco di Giusto, Ennio Doris, Luca Ferrari, Antonio Ferraro, Giovanni Fileni, Marco Giapponese, Enrico Magni, Maurizio Marini, Mauro Papalini, Ernesto Pellegrini, Dario Pizzardi, Luigi Postiglione, Massimo Pulcinelli, Fabio Rappo, Rosario Rasizza, Giancarlo Selci, Romeo Sozzi, Iginio Straffi, Mauro Tiberti. Prefazione di Nicola Porro.