Libri di Manfredi Tricca
L'artista. Storia semi-immaginaria di un personaggio vero
Manfredi Tricca
Libro: Libro in brossura
editore: David and Matthaus
anno edizione: 2022
pagine: 436
È la storia di un ragazzo di paese che, ai primi del Novecento, decide contro tutti di voler fare l’Artista. Caparbio e determinato nel concretizzare la sua aspirazione, si trova ad affrontare un’esistenza difficile e pesantemente contrastata dagli eventi della vita. Non è un Artista “allineato”, né si lascia condizionare dalle mode del tempo. Da Roma a Parigi, quindi a New York, va avanti a testa bassa come sa fare un uomo, figlio di un Abruzzo ancora isolato per la sua natura silvana e pastorale, per le tradizioni legate ad un fiero orgoglio di popolo guerriero. I temi conduttori di questo romanzo, liberamente ispirato alla vita di un membro della propria famiglia, sono la forza d’animo, i sentimenti donati alle donne amate, l’introversione e la durezza del suo carattere, la nostalgia per la propria terra… questo è un libro dedicato a chi è capace di coltivare i propri sogni e a tutti coloro che pur non diventando famosi, riescono a realizzare se stessi.
Le suore francescane missionarie di Gesù Bambino ad Alanno (1927-1993)
Manfredi Tricca
Libro: Libro rilegato
editore: Ed Insieme
anno edizione: 2019
pagine: 256
Lo studio riferito alle suore francescane missionarie di Gesù Bambino in Alanno, curato con competenza e passione dal prof. Manfredi Tricca, è un frammento del più ampio disegno storiografico sulla presenza religiosa nel territorio abruzzese, che ha già visto la luce nel volume "Conventi in terra di Alanno". L'autore traccia il percorso storico, ampio più di 65 anni, vissuto dalla comunità religiosa francescana radicalmente inserita nella realtà civile ed ecclesiale del paese posto nell'entroterra pescarese. L'approccio con le suore è diretto, documentato dalle cronache della comunità. In esse è focalizzato il rapporto costante e l'operato in favore del territorio, espressione esperienziale dell'assunto indicato dalla fondatrice, Madre Maria Giuseppa Micarelli: "Le suore siano le vere serve del popolo e diano l'opera loro in tutti i bisogni del medesimo".