Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Malwida von Meysenbug

Il tramonto della vita di un'idealista

Il tramonto della vita di un'idealista

Malwida von Meysenbug

Libro: Libro rilegato

editore: Paguro

anno edizione: 2021

pagine: 232

Apprezzata come una tra le maggiori scrittrici autobiografiche tedesche della fine del XIX secolo, la fama di Malwida von Meysenbug è strettamente legata a quella di F. Nietzsche con cui trascorse un periodo di vacanze a Sorrento nell'estate-inverno 1876-1877 momento, questo, considerato di maggiore creatività per il grande filosofo tedesco. Dopo "Le memorie di un'Idealista", questa seconda opera ci mostra una scrittrice rimasta sempre fedele alle sue idee giovanili fino alla morte, battendosi con lo stesso ardore che da sempre aveva posto per i problemi politico-sociali ed artistico-filosofici contro la condizione di inferiorità femminile dovuta non solo alla debolezza intrinseca della donna ma, soprattutto, "per la tirannia e per i vizi del sesso forte".
20,00

Il mio Quarantotto. Emancipazione della donna e libero pensiero dalle «Memorie di una idealista»

Il mio Quarantotto. Emancipazione della donna e libero pensiero dalle «Memorie di una idealista»

Malwida von Meysenbug

Libro: Libro in brossura

editore: Spartaco

anno edizione: 2006

pagine: 178

A distanza di circa un secolo dalla prima (e unica) edizione italiana integrale, si presentano le pagine sulla rivoluzione tedesca del 1848 dalle "Memorie di una idealista", l'autobiografia di Malwida von Meysenbug, una delle intellettuali più celebri del secondo Ottocento. Dopo aver partecipato alla rivoluzione del 1848, mantenne il suo impegno politico - in particolare a favore della donna: per diritti civili e politici, indipendenza economica e accesso all'educazione - e questo le costò l'esilio. Frequentò i circoli di esuli politici di tutta Europa, diventando interlocutrice dei maggiori intellettuali: frequentò Blanc, Kossuth e Garibaldi; collaborò con Mazzini e con Herzen. Conobbe Wagner e Baudelaire, fu amica di Nietzsche e Romain Rolland.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.