Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maddalena Dalla Mura

Interior/Design: espandere il campo

Interior/Design: espandere il campo

Libro: Libro in brossura

editore: Ronzani Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Fra gli ambiti del progetto, l'interior design è oggi caratterizzato da un particolare movimento espansivo in termini di pratica, ricerca e indagine teorica. Centrato attorno al rapporto fra persone e spazi, ma progressivamente svincolato dalla tradizionale associazione con l'architettura, il campo degli interni si presenta come un territorio da esplorare, nel quale e a partire dal quale è possibile sperimentare e verificare inedite intersezioni di conoscenze e competenze disciplinari diverse, dalle arti alle neuroscienze, dall'urbanistica al fashion design. "Interior/Design: Espandere il campo" mira a tracciare e riflettere su alcune di queste direzioni, raccogliendo il contributo di studiosi, educatori, professionisti e ricercatori attivi a livello internazionale. Rivolto a studenti, ricercatori e educatori nel campo dell'interior design, il libro vuole contribuire a diffondere uno sguardo sensibile e aperto alle molteplici estensioni concettuali e operative di questo settore tenendo conto delle molteplici dialettiche che lo caratterizzano – interno/esterno, privato/pubblico, materiale/immateriale, permanente/temporaneo, connesso/disconnesso. Testi di: Alberto Bassi, Massimo Barbierato, Emanuela Bonini Lessing, Alessandra Bosco, Graeme Brooker, Fiorella Bulegato, Lucilla Calogero, Silvia Codato, Davide Crippa, Maddalena Dalla Mura, Carmen Digiorgio Giannitto, Raffaella Fagnoni, Ayman Kassem, Lucy Marlor, Wanda Moretti, Francesco Musco, Omri Revesz, Andrea Sosa Fontaine, Eva Storgaard, Liz Teston, Gabriele Toneguzzi, Olivier Vadrot, Jean Whitehead.
28,00

Design e apprendimento creativo. Questioni ed esperienze

Design e apprendimento creativo. Questioni ed esperienze

Giorgio Camuffo, Maddalena Dalla Mura

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini e Associati

anno edizione: 2017

pagine: 255

Negli anni recenti, a livello internazionale, il sistema dell'educazione è stato sottoposto a rinnovata critica. Crescente attenzione è stata posta sulla costruzione di ambienti e occasioni di apprendimento creativo che sostengano l'individualità dei bambini e sui processi conoscitivi interattivi. Contesti educativi come scuole e musei si sono aperti maggiormente al coinvolgimento e all'integrazione di diverse conoscenze e competenze. In questa cornice, quale contributo può venire dai designer e dalla pratica del design? Design e apprendimento creativo raccoglie attorno a questo interrogativo alcune risposte e riflessioni attraverso la voce e le esperienze di designer, pedagogisti, teorici, psicologi, mediatori museali e educatori. Il volume presenta e discute le attività sviluppate nell'ambito di EDDES “Educare attraverso/con il design: stimolare l'apprendimento creativo in contesti museali e scolastici”, progetto di ricerca triennale interfacoltà (Facoltà di Design e Arti e Facoltà di Scienze della Formazione) condotto presso la Libera Università di Bolzano nel periodo 2014-2017. Con contributi di: Giovanni Anceschi, Annalisa Casagranda, Michele Corna, Pietro Corraini, Emanuela De Cecco, Alessandra Farneti, Jorge Fraseara, Francesca Genova, Roberto Gigliotti, Brita Köhler, Walter Lorenz, Franco Lorenzoni, Giulia Mirandola, Guillermina Noél, Juanjo Oller, Pedagogías Invisibles, Jonathan Pierini, Ilaria Rodella, Stephan August Schmidt-Wulffen, Simone Simonelli, Carlo Tamanini, Beate Weyland.
22,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.