Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vilardo

Storia vera. Testo greco a fronte

Storia vera. Testo greco a fronte

Luciano di Samosata

Libro: Copertina morbida

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 144

Romanzo di fantascienza ante litteram, "Storia vera" - che nasce come beffarda caricatura dei difetti della storiografia dell'epoca (II sec. d. C.) - racconta di un viaggio fantastico sulla luna, tra isole incantate, fiumi di vino e sirene. Per rivitalizzare la cultura della tradizione classica, insidiata dalla crisi dell'impero e dal successo del cristianesimo, Luciano esplora i limiti della realtà, addentrandosi nel regno dell'irrazionale, della morte, del nulla; e da questo non-luogo - metafora della catastrofe imminente - ci giunge la sua voce, contraffatta come in uno scherzo ma nello stesso tempo terribilmente seria. Un testo sorprendente, che ha influenzato in profondità la letteratura occidentale, da Ariosto a Jules Verne, e ha lasciato un segno indelebile nell'immaginazione di artisti che vissero un altro decadentismo.
12,00

Trattatisti greci: Caratteri-Il sublime-Sulle facoltà naturali. Testo greco a fronte
12,90

Opere scelte. Testo greco a fronte

Opere scelte. Testo greco a fronte

Luciano di Samosata

Libro: Libro rilegato

editore: Mondadori

anno edizione: 2008

pagine: 607

Il volume raccoglie la "Storia vera. Dialoghi dei morti", "Il sogno. Il gallo. L'asino" e "Come si deve scrivere la storia". I testi sono accompagnati da un apparato di note e da un'introduzione che li inquadra nel contesto storico, senza tralasciare il commento e l'analisi testuale.
12,90

La donna di Samo. Testo greco a fronte

La donna di Samo. Testo greco a fronte

Menandro

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 182

8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.