Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Vignali

Vita eterna

Vita eterna

Dara Horn

Libro: Copertina morbida

editore: Atlantide (Roma)

anno edizione: 2020

pagine: 272

24,00

Gli orsi che ridono

Gli orsi che ridono

Else Poulsen

Libro: Libro in brossura

editore: Orme Editori

anno edizione: 2012

pagine: 192

Poche persone hanno conosciuto così intimamente gli orsi come Else Poulsen. Durante gli anni in cui ha prestato servizio presso diversi zoo, li ha aiutati e confortati, ha insegnato loro e imparato da loro, ha fatto in modo che le comunicassero i loro bisogni, li ha nutriti e curati quando erano malati. Questa lunga frequentazione l'ha portata a molte sorprendenti intuizioni sulla vita degli orsi, che rivela al lettore facendo luce sulla ricchezza emotiva che caratterizza questi animali e la loro straordinaria abilità relazionale: ha osservato la gioia di un orso polare che scopriva per la prima volta dopo vent'anni la terra sotto le sue zampe, l'orgoglio di un cucciolo che capisce come rompere le noci con i denti, una femmina impazzita di piacere per un giaciglio nuovo e pulito, il terrore e la rabbia dei grizzly dopo la "prigionia"... In queste pagine l'autrice ci offre un ritratto illuminante e commovente degli orsi in tutta la loro bellezza e complessità. Un lavoro che ha segnato un punto di svolta nella comprensione del mondo animale. Prefazione di Stephen Herrero.
18,50

Giuseppe Gioachino Belli. Lettere inedite a Mariuccia

Giuseppe Gioachino Belli. Lettere inedite a Mariuccia

Gioachino Belli

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2003

pagine: 160

Dagli archivi della Biblioteca Vaticana emergono 60 lettere inedite di Giuseppe Gioachino Belli indirizzate alla moglie Maria Conti. Queste missive sono di grande interesse per completare la figura e la biografia di un intellettuale costretto dai casi della vita ad occuparsi di faccende squisitamente pratiche, per salvare il (poco) salvabile di un patrimonio familiare sconnesso ed esausto. Questo contributo vuol essere inoltre un umile ma energico incitamento per la più volte auspicata edizione critica integrale del carteggio belliano.
11,00

Ecografia endovaginale

Ecografia endovaginale

Nicolas Perrot, Frank Boudghene

Libro

editore: Elsevier

anno edizione: 1993

pagine: 176

82,00

Dio. Un'ipotesi sbagliata. Perché la scienza non crede in dio

Dio. Un'ipotesi sbagliata. Perché la scienza non crede in dio

Victor J. Stenger

Libro: Libro in brossura

editore: Orme Editori

anno edizione: 2011

pagine: 254

Victor Stenger, fisico di fama internazionale, riaccende la polemica mai sopita tra fede e scienza, e smantella uno a uno i capisaldi delle più diffuse religioni del mondo. E possibile dimostrare scientificamente l'esistenza di un architetto divino? Quanto sono dimostrabili l'immortalità dell'anima o la veridicità delle profezie, pilastri di ogni credo religioso? Esclusivamente la religione può arrogarsi il titolo di guida spirituale dell'umanità? Sono solo alcune delle domande alle quali l'autore risponde affrontando il problema dell'esistenza di Dio alla stregua di una comune ipotesi scientifica. Prendendo in esame gli studi condotti da rispettabili istituti di ricerca sul potere della preghiera, gli scritti di filosofi che a lungo hanno meditato sul problema di Dio e i lavori di biologi, geologi e astronomi, Stenger conclude che tutti questi tentativi non sono stati in grado di dimostrarne l'esistenza: "L'idea di Dio, che è vaga, fumosa, sfuggente, è più facile identificarla nel "bisogno" che non in un'idea definita, come tenta di fare la Chiesa cattolica con il suo catechismo". Introduzione di Cristopher Hitchens.
18,00

La discesa. Viaggio verso il centro della Terra

La discesa. Viaggio verso il centro della Terra

James M. Tabor

Libro: Libro in brossura

editore: Elliot

anno edizione: 2011

pagine: 400

Nel 2004, l'esploratore americano Bill Stone e l'ucraino Alexander Klimchouk hanno guidato due diverse spedizioni scientifiche, una nello Stato di Oaxaca, nel Messico meridionale, e l'altra nella Repubblica ex sovietica della Georgia, alla scoperta della più grande regione geografica sconosciuta del nostro pianeta nota come "l'ottavo continente". Dopo aver rischiato tutto, comprese le proprie vite e quelle di chi li accompagnava, sono riusciti a esplorare le due supergrotte - uniche vie d'accesso al mondo ipogeo - per molti chilometri sotto la superficie del mare realizzando così il sogno di una vita: scoprire per primi un luogo inesplorato. La discesa all'interno di questi mostri geologici, "immaginate di scalare l'Everest al contrario", è stata raccontata dal giornalista James Tabor fin nei minimi dettagli. Grazie alla voce diretta dei protagonisti e alla visione di video e fotografie molte delle quali sono contenute nel libro - l'autore è riuscito a restituire la sensazione claustrofobica, l'angoscia e il terrore che ogni minuto accompagnano gli speleologi. Calarsi in profondità, dove ogni metro rappresenta l'ignoto, nell'oscurità più assoluta, in grotte gigantesche che scendono a precipizio per centinaia di metri, con fiumi sotterranei che bloccano la strada e il costante rischio di precipitare nel vuoto, è un'esperienza che lascerà il lettore senza fiato.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.