Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Savini (cur.)

Lettere varie (1776-1832)

Lettere varie (1776-1832)

Giuseppe Compagnoni

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2001

pagine: 222

Illuminismo e rivoluzione, regime napoleonico, romanticismo e restaurazione: tre fasi storiche lungo le quali si svolsero la giovinezza, la maturità e la vecchiaia di Giuseppe Compagnoni (1754-1833). Una consonanza biologica, psicologica e culturale documentata da queste lettere, che confermano la calda umanità e l'alto livello intellettuale di questo lughese di nascita e milanese di adozione, indubbiamente uno dei protagonisti della cultura italiana nel passaggio dal Settecento all'Ottocento.
18,00

Cinquantotto lettere e una supplica

Cinquantotto lettere e una supplica

Giuseppe Compagnoni

Libro

editore: Longo Angelo

anno edizione: 1996

pagine: 148

15,00

L'iliade

L'iliade

Omero

Libro: Copertina rigida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2016

pagine: 510

La Grecia di Omero, nella traduzione di Vincenzo Monti, diventa un teatro di passioni forti, sentimenti intensi, avventure di eroi sottratti alla fissità del mito, protagonisti di una realtà sempre attuale. Risultato più alto dello "stile Impero" nella letteratura, l'"Iliade" del Monti si imprime nella memoria del lettore grazie al sapiente uso di una squisita strumentazione linguistica e a una ritmica che, verso dopo verso, trasporta in un mondo di imprese indimenticabili, episodi tragici, magnifici sortilegi. Nessun altro traduttore del poema ha saputo fondere, come il Monti, le istanze secolari della cultura classica con le esigenze della contemporaneità, arrivando a monopolizzare intorno a sé il dibattito culturale dei primi decenni del XIX secolo. Malgrado le accese polemiche (famosa quella animata da Ugo Foscolo), nessun'altra versione dell'"Iliade" è riuscita a lasciare un segno così importante nella memoria collettiva, proponendosi come un capolavoro di mediazione culturale. Nella versione di Vincenzo Monti. Introduzione di Ferruccio Ulivi.
4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.