Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Orsola Castelnuovo

Un amore più grande dell'oceano. Ersilia ed Ennio

Un amore più grande dell'oceano. Ersilia ed Ennio

M. Orsola Castelnuovo

Libro: Libro rilegato

editore: GWMAX

anno edizione: 2018

pagine: 94

Una storia d’amore ai tempi dall’emigrazione. 1947: a diciassette anni Ersilia, nata a Erba e cresciuta a Bellagio, si reca a lavorare in un atelier di Losanna. Lo stesso anno Ennio si dirige a Buenos Aires come ebanista. In apparenza le loro strade sono divise dall'oceano; invece si prepara per loro oltre mezzo secolo di vita insieme. Un sentimento, nato da un "ciao" frettoloso e continuato per lettera, si concretizza grazie al coraggio di questa donna che, dopo un lungo viaggio in nave, raggiunge il marito sposato per procura, per dividere con lui difficoltà e soddisfazioni d’una vita lontano da casa.
10,00

Sotto l'ala degli Asburgo. I bandi della Lombardia Austriaca dal 1749 al 1786
16,00

L'anima di Sanandrea

L'anima di Sanandrea

M. Orsola Castelnuovo

Libro: Copertina morbida

editore: Stilnovo

anno edizione: 2015

13,00

La canzone del bambino fabbro

La canzone del bambino fabbro

M. Orsola Castelnuovo

Libro

editore: Dominioni

anno edizione: 2014

pagine: 148

14,00

Zacintha in mezzo al mare. Da Como al Mediterraneo in cerca della vita

Zacintha in mezzo al mare. Da Como al Mediterraneo in cerca della vita

M. Orsola Castelnuovo

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2013

pagine: 142

"Il nucleo portante, dopo gli incontri casuali di una donna con un giocoliere, prima nella città di Siena e, poi, a Copenaghen, sono le narrazioni delle tre vite di quest'uomo: la prima vissuta nelle valli dove era nato; la seconda, vissuta in Europa, tra i giocolieri di strada, dopo la perdita del lavoro e la separazione dalla moglie; e, infine, la terza vita con l'approdo all'isola del Mediterraneo che lo accoglie come un clandestino in patria, senza identità e senza documenti, un Mattia Pascal del nostro tempo. Fascinazione e propensione all'incantamento davanti alla meraviglia della vita". Aleandro sta dunque vivendo ora la sua terza vita. Una giovane, che egli chiama Zacintha come il fiore tipico dell'isola, ha assunto per lui il ruolo che avrebbe voluto dalla sua propria figlia.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.