Libri di M. Maranò
La transizione energetica. Una piccola guida per capire come affrontare il cambiamento epocale del settore energetico
Libro: Copertina morbida
editore: Dupress
anno edizione: 2021
pagine: 744
La transizione energetica: di che cosa si tratta? È una domanda a cui molti non sanno dare una risposta precisa perché non hanno gli elementi per rispondere ad alcune questioni chiave: "Quali sono le risorse energetiche necessarie per alimentare il nostro Paese? Chi consuma? Dove prendiamo le risorse e per quanto tempo ne avremo?". A questi interrogativi si aggiungono considerazioni più tecniche legate a come si può far funzionare un'auto o scaldare una casa con l'energia rinnovabile oppure a come utilizzare in maniera efficace le fonti energetiche rinnovabili che richiede la necessità di cambiare il sistema energetico attraverso strade complementari. Questa piccola guida nasce per aiutare a orientarsi in questo quadro complesso e in rapida evoluzione: un testo rigoroso ma scritto in modo semplice e accessibile a tutti per capire come la transizione energetica stia già cambiando la nostra quotidianità.
Nerella pecorella e altre storie
Antonella Ligorio
Libro: Libro in brossura
editore: Poiesis (Alberobello)
anno edizione: 2011
pagine: 45
"C'era una volta Nerella la Pecorella" questo l'attacco classico di una delle preziose fiabe contenute in questo libro. Le favole per millenni hanno rappresentato i sentimenti del proprio tempo e anche i sentimenti di chi le scriveva. Non fa eccezione "Nerella Pecorella e altre storie". Traspare in queste fiabe, che sanno parlare a piccoli e grandi, l'idea di una tenacia malinconica. La malinconia è amore per il mondo, è un guardarlo con premura. Per questo Nerella, emarginata dal gregge perché nera, impiega tutto il suo coraggio per superare il disprezzo delle altre. Mentre Gocciolina ce la mette tutta per spiegare al duro Diamante che spesso il potere con la sua arroganza ha oscurato il cuore degli uomini. E che dire della farfalla Buly consumista e vanitosa che lascia il suo prato colorato in cerca di notorietà e cade miseramente nel buio infernale di una fogna, dove è costretta a riconoscere la propria umanità e quella degli altri? E che tenerezza la disperata generosità di Stellina, che si precipita dal cielo pur di ridare felicità al suo bambino. Commuovono queste piccole storie di Antonella Ligorio insieme al tocco funambolico, ironico, poetico dei disegni di Michele Maranò. Età di lettura: da 6 anni.
Fisica sperimentale. Problemi di elettromagnetismo
M. Marano, Stefano Longhi, Mauro Nisoli, Roberto Osellame, Salvatore Stagira
Libro: Libro in brossura
editore: Esculapio
anno edizione: 2003
pagine: 260
Questo volume contiene una raccolta di problemi svolti e ampiamente commentati sui principali argomenti di Elettromagnetismo. Il volume, che fa parte di una collana scritta per il nuovo ordinamento degli studi universitari, nasce dall'esperienza didattica maturata dagli autori nell'insegnamento dei corsi di Fisica Sperimentale presso le Facoltà di Ingegneria del Politecnico di Milano. Lo scopo di questa raccolta di problemi è di fornire agli studenti delle Facoltà di Ingegneria e Scienze un nuovo e valido contributo didattico, mediante lo svolgimento accurato, metodico ma lineare, di numerosi problemi. Gli esercizi sono raggruppati per argomenti ed aree tematiche, e comprendono: elettrostatica nel vuoto, nei conduttori e nei mezzi dielettrici; correnti in regime stazionario; campi magnetici stazionari nel vuoto e nella materia; induzione elettromagnetica e correnti di spostamento.