Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Lippolis

Appunti preliminari

Appunti preliminari

Guy Debord

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 382

Non si tratta di mettere la poesia al servizio della rivoluzione, piuttosto di mettere la rivoluzione al servizio della poesia. Questi Appunti permettono di conoscere in modo più profondo il pensiero di Debord che, durante la seconda metà del secolo scorso, condusse un'incessante "guerra del tempo" dentro e contro la propria epoca, considerata come una glaciazione "spettacolare-mercantile" della storia. In questi Appunti lo vediamo via via progettare e mettere a fuoco alcune delle proprie mosse teoriche, iperpolitiche, cinematografiche, linguistiche, autobiografiche, in particolare relative alla conduzione dell'Internazionale Situazionista, alla memoria storica del recente movimento delle occupazioni del maggio francese del 1968 come a quella della Fronda antiassolutistica del Diciassettesimo secolo, alla preparazione dei suoi lungometraggi cinematografici, alla progettazione di un dizionario critico della distruzione contemporanea del linguaggio comune, fino alla stesura di un resoconto della propria vita che per il fondo come per la forma di "confessione cinica" vessi e demoralizzi le autorità contemporanee.
18,00

La gloria del moto. La diligenza postale inglese

La gloria del moto. La diligenza postale inglese

Thomas De Quincey

Libro: Copertina morbida

editore: Ortica Editrice

anno edizione: 2022

pagine: 124

Esemplare resistenza alla cultura industriale, dopo le grandi conquiste del «Quarantotto» (già perdute), ad un progresso falso e pericoloso. Simbolo di tale progresso è l'«alta velocità» sfoggiata dalle prime linee ferroviarie. Per De Quincey l'alta velocità non è sinonimo né di modernità, né di progresso, ma un oltraggio all'umanità. In questo scritto, comparso nell'autunno del 1849, quel progresso annunciato all'inizio del secolo dal sistema dei postali costituisce la pietra di paragone che rivela il declino presente del mondo, evidenziandone gli effetti disumanizzanti.
13,00

La comunità prodiga. Critica della politica economica e altri scritti

La comunità prodiga. Critica della politica economica e altri scritti

Asger Jorn

Libro: Libro in brossura

editore: Zona

anno edizione: 2002

pagine: 191

Il volume contiene la prima versione integrale italiana del raro "Rapporto sulla Critica della politica economica" presentato nel 1960 all'Internazionale situazionista. Altri scritti di Jorn, due di Guy Debord su Jorn e un intervento comune documentano un dialogo esemplare teso a fondare l'"ordine mobile" di una civiltà emancipata dal dominio economico-statale nella prodigalità dell'agire pubblico diretto. Da quel dialogo uscì la sola prassi concertata contro il mondo in sfacelo della merce che sia riuscita a farsi luce nell'ultimo mezzo secolo.
18,00

Le carte degli Acquaviva d'Aragona, conti di Conversano e duchi di Nardò, negli archivi spagnoli

Le carte degli Acquaviva d'Aragona, conti di Conversano e duchi di Nardò, negli archivi spagnoli

Libro: Libro rilegato

editore: EP Editrice Parnaso

anno edizione: 2010

pagine: 117

Il libro qui presente è il risultato di parte della ricerca e dell'organizzazione del materiale documentario e librario relativo agli Acquaviva d'Aragona pugliesi. Le fonti che si considerano sono quelle conservate nei seguenti centri: l'Archivio de la Corona de Argón di Barcellona, l'Archivio General de Simancas in provincia di Valladolid e la Biblioteca Nacional de España di Madrid.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.