Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Giancotti

Frammenti di un libro sulla guerra

Frammenti di un libro sulla guerra

Clemente Rebora

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2009

pagine: 236

Nelle trincee della Prima Guerra Mondiale, Clemente Rebora sviluppa il suo conflitto interiore in cerca di una nuova identità, esprimendo tra le pagine di questo libro mai nato la necessità di cantare e raccontare quell'inusitata tragedia vissuta da protagonista.
29,00

Umana

Umana

Diego Valeri

Libro: Copertina rigida

editore: San Marco dei Giustiniani

anno edizione: 2008

pagine: 168

Riedizione del terzo libro di poesie di Diego Valeri "Umana", pubblicato nel 1916, quando il poeta di ventotto anni ha già alle spalle alcune esperienze decisive per il suo "fare poetico".
27,00

Frammenti lirici

Frammenti lirici

Clemente Rebora

Libro: Libro in brossura

editore: Interlinea

anno edizione: 2008

pagine: 864

Per la prima volta un'opera poetica del Novecento è spiegata con un commento tanto esteso, tra lingua stile e filologia, nella convinzione che sia l'«amore della parola» a far parlare il testo in tutte le sue implicazioni, rendendo conto anche dei passaggi più ardui e svelandone i più nascosti tesori. I Frammenti lirici di Clemente Rebora (secondo Contini una delle «personalità importanti dell'espressionismo europeo»), usciti nel 1913 in pieno clima vociano, sono la grande avventura di un giovane che vuole misurarsi con il mondo degli affetti, delle idee, delle parole, dei suoni, e tutto fondere a tentare una verità percepibile ma non sempre rivelabile. Come scrive nel primo frammento: «Qui nasce, qui muore il mio canto: E parrà forse vano, Accordo solitario; Ma tu che ascolti, rècalo, Al tuo bene e al tuo male: E non ti sarà oscuro».
36,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.