Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Fazzini

La linea d'ombra. Trenta opere recenti

La linea d'ombra. Trenta opere recenti

Roberto Rampinelli

Libro: Copertina morbida

editore: Rig

anno edizione: 2016

15,00

Otto poesie da «Quickly changing river»

Otto poesie da «Quickly changing river»

Meena Alexander

Libro: Copertina rigida

editore: Sinopia Libri

anno edizione: 2011

pagine: 29

6,00

Alba literaria. A new history of Scottish literature

Alba literaria. A new history of Scottish literature

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 864

25,00

Luce ostinata-Tenacious light

Luce ostinata-Tenacious light

Dionne Brand

Libro: Libro in brossura

editore: Longo Angelo

anno edizione: 2007

pagine: 212

16,00

Per chi non è caduto. Poesie scelte 1959-2006. Testo inglese a fronte

Per chi non è caduto. Poesie scelte 1959-2006. Testo inglese a fronte

Geoffrey Hill

Libro: Libro in brossura

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2008

pagine: 288

Geoffrey Hill è tra i maggiori poeti inglesi del secondo Novecento. Insignita dei premi più prestigiosi e studiata dai maggiori critici viventi (tra cui Harold Bloom, che lo ha definito "il più intenso poeta inglese in attività"), la poesia di Hill viene offerta al lettore italiano in un'ampia antologia che ne rappresenta tutte le stagioni, nella traduzione e nella cura di Marco Fazzini, già traduttore degli "Inni della Mercia". Poeta integrale dei drammi della storia ("Ciò che non oso è devastare la storia / O invalidare la legge") e insieme della natura, Hill consegna in queste pagine una poesia tesa e affilata, che rappresenta una protesta radicale nei confronti della perdita collettiva di memoria e dell'avvilente banalizzazione del mondo e dei rapporti umani.
12,00

Loving. Poesie scelte e altri scritti-Selected poems and others writings

Loving. Poesie scelte e altri scritti-Selected poems and others writings

Douglas Livingstone

Libro: Libro rilegato

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 264

Questo nuovo volume italiano rende di nuovo disponibile l'opera di una delle figure di spicco della poesia contemporanea di lingua inglese. Oltre alle 40 poesie che coprono l'arco della sua intera produzione (1960-1991), ampio spazio viene dedicato ad un suo scritto sul suo lavoro di microbiologo, all'ultima estesa intervista rilasciata sul suo lavoro di poeta, a fotografie inedite e ad una selezione di lettere in cui il poeta commenta le sue poesie e il suo viaggio in Italia nel 1992. Livingstone spesso affermava che il suo più grande desiderio come poeta era quello piccolo e irraggiungibile di essere ricordato, magari a distanza di cent'anni dalla morte, per almeno una poesia che potesse, "silenziosamente togliere le manette ad un cuore umano". Cent'anni non sono ancora passati dalla sua morte, eppure la sua poesia risalta ancora quale opera d'un genio che, persino in qualche goccia di quel mare che analizzava ogni giorno quale scienziato, riusciva a scoprire la maestosità di un'onda oceanica i cui segreti lo aiutarono ad avvicinarsi al significato e al potere del cosmo.
14,00

Collezione 7x11. La poesia degli artisti

Collezione 7x11. La poesia degli artisti

Libro: Libro rilegato

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 204

Il progetto coinvolge 77 artisti contemporanei: ognuno di loro è stato invitato a scegliere un poeta che gli sta a cuore per produrne un ritratto, cogliendone una espressione, un atteggiamento, una postura, un gesto, oppure ad ispirarsi ad un testo particolare, sentendosi libero di operare creativamente attraverso contaminazioni tra immagini e parole e usando vari medium (olio, acquarello, acrilico, foto, tecniche miste, ecc.). 7 x 11: il piccolo formato dell.opera rievoca la misura dei versi cardine della poesia italiana e della poesia straniera in traduzione italiana, il settenario e l'endecasillabo.
25,00

Canto un mondo libero. Poesia-canzone per la libertà

Canto un mondo libero. Poesia-canzone per la libertà

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2012

pagine: 256

Qual è il confine tra la poesia stampata e le liriche scritte per essere cantate o recitate sul palco d'una sala da concerto o d'un teatro con l'ausilio della musica? Come poeti e cantautori si sono battuti, anche a rischio della vita, per gli ideali della libertà e della democrazia contro i regimi dittatoriali e gli abusi di stato, le ingiustizie sociali e i diritti negati? Si può tradurre un messaggio di pace, facendogli attraversare confini geografici e nazionalità? Studiosi di varie letterature e di vari contesti poetici e musicali ritraggono in questo libro l'estro di poeti, compositori e attivisti politici tra i quali: Chico Buarque in Brasile; i Wobblies, Woody Guthrie e Bob Dylan in USA; Bobby Sands in Irlanda; John Lennon e Linton Kwesi Johnson in Inghilterra; Mzwakhe Mbuli in Sud Africa; Leonard Cohen in Canada; Alekos Panagulis in Grecia; Manuel Alegre in Portogallo; Derek Walcott nei Caraibi. Un'ampia antologia di testi, proposti anche in traduzione italiana, illustra la forza poetica e musicale di un impegno coraggioso, encomiabile e necessario per la libertà di popoli e nazioni. Il CD allegato completa, con nuove interpretazioni, e con gli arrangiamenti di grandi interpreti italiani e stranieri, un percorso di coraggio e di lotta per un mondo più bello e più giusto.
16,00

Incroci di poesia contemporanea (2010-2015)

Incroci di poesia contemporanea (2010-2015)

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 264

10,00

Poesie scelte

Poesie scelte

Stephen Gray

Libro: Libro in brossura

editore: Amos Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 64

Questo volume presenta una selezione cospicua e rappresentativa dei migliori testi poetici del sudafricano Stephen Gray, poeta, e fondatore di alcune delle più prestigiose riviste letterarie degli ultimi quarant'anni in Sud Africa e all'estero.
15,00

Spoon river. 10 artisti per Edgar Lee Masters. Tutti, tutti, dormono sulla collina

Spoon river. 10 artisti per Edgar Lee Masters. Tutti, tutti, dormono sulla collina

Libro: Libro in brossura

editore: Bandecchi & Vivaldi

anno edizione: 2013

pagine: 104

10,00

Water views. XXI century landscape watercolourists-Paesaggi all'acquerello del XXI secolo

Water views. XXI century landscape watercolourists-Paesaggi all'acquerello del XXI secolo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2014

pagine: 132

L'acquerello è da sempre sinonimo di spontaneità e trasparenza, d'una sorta di fragile figurazione la cui magica evanescenza è sopravvissuta fin dentro al Novecento inoltrato, focalizzandosi principalmente sul paesaggio. Dalle prime prove rupestri a base d'acqua alle decorazioni egizie nelle tombe e su papiro, dai manoscritti miniati ai Libri d'Ore del Medioevo, da Anthony van Dyck a Wenceslaus Hollar, da Pisanello a Pinturicchio, dalle mappe topografiche ai progetti per costumi, dai ritratti in miniatura alle riproduzioni botaniche, da Raffaello a Dürer, da Joseph Mallord William Turner e Thomas Girtin a Georgia O'Keefe, Emil Nolde, Paul Delvaux, Paul Klee, David Hockney, Edward Hopper, Mimmo Paladino e Andrew Wyeth l'acquerello ha riservato più d'una sorpresa alla storia dell'arte. Questo libro, realizzato in occasione della mostra Water Views, ha raccolto i contributi di 30 artisti che hanno lavorato su "vedute fatte ad acqua", un elemento che nell'acquerello, ovviamente, è metà della partita; ma, anche, su "visioni" o "punti di vista" sull'acqua, o concernenti l'acqua, tanto che moltissimi di loro hanno interpretato la parola "Water" (acqua) come parte d'un paesaggio, una sua necessaria componente, un elemento imprescindibile. La mostra e il libro sono un'occasione per ammirare i capolavori di 30 maestri del paesaggio all'acquerello, e per leggere le loro riflessioni in altrettanti scritti, unici nel loro genere.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.