Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Ernestina Fabrizio

La problematica corporea nell'analisi e nel trattamento dell'anoressia mentale

La problematica corporea nell'analisi e nel trattamento dell'anoressia mentale

Vezio Ruggieri, M. Ernestina Fabrizio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2024

pagine: 356

Questo libro ha una particolare collocazione nel panorama scientifico degli studi sull'anoressia mentale. Esso infatti, pur affondando le sue radici nei tradizionali approcci (psicodinamico, behavioristico, relazionale, bio-organicista) sviluppa un discorso del tutto originale cercando la problematica esistenziale e quella cosiddetta patologica ad essa connessa nell'esperienza della corporeità.
20,00

Il test dei confini corporei

Il test dei confini corporei

M. Ernestina Fabrizio

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2014

pagine: 238

Questo test rappresenta un utile strumento per l'analisi della percezione dei confini corporei, sia consentendo un approccio estremamente concreto a questa tematica, sia per ricerche scientifiche, sia per un uso clinico e riabilitativo. I confini corporei definiscono lo stile di rapporto tra soggetto ed ambiente ed è alla base dell'organizzazione psicofisiologica che può assumere la forma di rigidità, di stabilità e di indeterminatezza caratterizzanti la relazione. In questo volume, oltre ad un'ampia rassegna che ha individuato anche differenze sociali, culturali e geografiche nelle organizzazioni individuali e gruppali, sono rappresentate numerose ricerche in cui i confini corporei sono messi in relazione a variabili fisiologiche mettendo in evidenza la loro funzione psicogenetica.
40,00

Obesità. Conoscerla per vincerla

Obesità. Conoscerla per vincerla

M. Ernestina Fabrizio

Libro

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2011

pagine: 352

Questo volume considera i diversi aspetti dell'obesità: da quelli epidemiologici ai meccanismi neurofisiologici, alle componenti etiopatogenetiche organiche, agli inquadramenti nosografici, alla fenomenologia e alla clinica, che trovano unità concettuale nell'ambito della dimensione psicologica e psicofisiologica. L'autrice prende le mosse da approcci sia tradizionali sia innovativi e sviluppa un discorso del tutto originale sull'obesità. L'intera problematica è inquadrata in un modello psicofisiologico integrato che, in un'ottica meta-modellistica, mette a fuoco le connessioni tra livelli funzionali, fisiologico-corporei, psicologici e psicodinamici, in una moderna interpretazione del narcisismo. L'obesità è esaminata, dunque, in rapporto allo stile di gestione delle emozioni e delle tensioni corporee, all'immaginario del proprio corpo e al narcisismo. Mediante esempi di casi clinici, ne spiega l'iter psicologico riabilitativo centrando la problematica esistenziale e quella cosiddetta patologica a essa connessa, nell'esperienza della corporeità.
25,00

L'intervento psicofisiologico integrato in psicologia e riabilitazione

L'intervento psicofisiologico integrato in psicologia e riabilitazione

Vezio Ruggieri, M. Ernestina Fabrizio, Sara Della Giovampaola

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2006

pagine: 214

Questo volume è una guida pratica, utile per i trattamenti ad orientamento psicofisiologico integrato. Sono presentate in modo analitico una serie di esperienze che caratterizzano le diverse tappe di un percorso riabilitativo e trasformativo. Un'introduzione fornisce la cornice teorica nella modellistica bioesistenzialista che guida l'operatore nel processo riabilitativo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.