Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Colasanto

Professionalità. Annuario 2011. Europa 2020. La formazione professionale e le sfide del nuovo secolo

Professionalità. Annuario 2011. Europa 2020. La formazione professionale e le sfide del nuovo secolo

Libro: Libro in brossura

editore: La Scuola SEI

anno edizione: 2012

pagine: 256

La Strategia Europa 2020 ha ribadito - dopo la Strategia di Lisbona del 2000 - che affrontare il problema dello sviluppo in tutta la sua complessità, significa mettere in primo piano ambiti come quello dell'istruzione e della formazione. Sulla base di questi presupposti i contributi dell'Annuario 2011 della Rivista professionalità hanno costruito una riflessione a più voci sul tema della formazione.
30,00

Welfare possibili. Tra workfare e learnfare

Welfare possibili. Tra workfare e learnfare

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2008

pagine: 383

Le forme di vulnerabilità e i rischi sociali che emergono nella società contemporanea assieme alle istanze individuali di autonomia e auto-realizzazione mutano le esigenze di protezione dei cittadini, evidenziando l'incapacità dello stato sociale moderno (passivo e assistenziale) di farvi fronte. In questo scenario i welfare states europei si sono orientati verso il paradigma dell'attivazione (come nel welfare to work), che pone l'occupazione al centro del patto di cittadinanza e trova nell'apprendimento continuo uno dei suoi pilastri. Non mancano gli aspetti critici. Su di essi riflette il presente volume, che studia alcuni regimi nazionali di "welfare attivo" e analizza le condizioni alle quali il lifelong learning possa rappresentare una risorsa per lo sviluppo, un sistema di protezione, una leva della cittadinanza attiva, salvaguardando eque opportunità e libertà sostanziali dei cittadini.
25,00

Valutare la qualità. Gli interventi valutativi delle azioni di Fondo Sociale Europeo Obiettivo 3 (2000-2006) della Provincia Autonoma di Trento

Valutare la qualità. Gli interventi valutativi delle azioni di Fondo Sociale Europeo Obiettivo 3 (2000-2006) della Provincia Autonoma di Trento

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 984

L'azione del Fondo Sociale Europeo in Provincia Autonoma di Trento ha rappresentato, in modo particolare negli ultimi anni, una formidabile leva per agire sull'innovazione degli strumenti utilizzati dalla Pubblica Amministrazione per rafforzare, migliorandone la qualità, il proprio sistema di welfare. Di tale azione si è reso protagonista in particolare l'Ufficio Fondo Sociale Europeo che, raccordandosi di volta in volta con i singoli settori di intervento, ha progettato e sperimentato un rilevante set di nuovi dispositivi e meccanismi di funzionamento destinati a "favorire l'adeguamento e l'ammodernamento delle politiche e dei sistemi di istruzione, formazione e occupazione". Quali sono stati i risultati di tale azione? Quali strumenti possono costituire un patrimonio per il prossimo settennio? Come è possibile agire per rimuovere eventuali elementi di criticità? Sono tutte domande che qualsiasi decisore istituzionale dovrebbe porsi in fase di bilancio di un'esperienza politica quale il settennio di programmazione Fse 2000-2006. Allo scopo è stato attivato un complesso sistema di valutazione delle azioni sperimentali attuate, sistema indipendente dall'Amministrazione provinciale, in quanto attuato da professionisti esterni di provata affidabilità scientifica. Ne deriva un insieme di saggi, riprodotti nel presente volume, ciascuno dei quali esamina un particolare aspetto o strumento posto in sperimentazione.
61,00

Lavoro e invecchiamento attivo. Una ricerca sulle politiche a favore degli over 45

Lavoro e invecchiamento attivo. Una ricerca sulle politiche a favore degli over 45

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2007

pagine: 224

La prospettiva dell'invecchiamento demografico della popolazione assume una influenza fondamentale quale fattore incidente sulle trasformazioni che anche il lavoro sta subendo. Il volume matura nell'ambito di un'azione sperimentale rivolta ai temi dell'attivazione e dell'occupabilità dei lavoratori over 45, promossa dalla Provincia Autonoma di Trento e denominata Progetto AWARE Ageing Workers Awareness to Recuperate Employability. In esso è raccolto il contributo di esperti, ricercatori e studiosi in diversa misura implicati nella definizione e nella realizzazione del Progetto, e che da anni e con riferimento a differenti contesti si sono dedicati alla questione dell'invecchiamento attivo e delle politiche per rispondervi efficacemente. In questo senso, il volume intende dunque accompagnare l'azione di disseminazione dei risultati conseguiti dal Progetto, mirando altresì a stimolare la riflessione e il dibattito intorno a problemi cruciali che riguardano gli assetti che la nostra società andrà assumendo nel prossimo futuro.
21,00

Imprenditori senza mercato

Imprenditori senza mercato

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1996

pagine: X-270

17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.