Libri di M. Cantamessa
Lasciare tracce. Il viaggio di Walter Barbero
Libro: Copertina morbida
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 2015
pagine: 208
"Questo volume, nato inizialmente per essere un catalogo di due mostre collegate (l'una di architettura, l'altra di studi, fotografie e disegni della Tunisia), si è lentamente trasformato in un libro su Walter Barbero, raccogliendo voci, silenzi, immagini, parole di chi ha condiviso con lui momenti di vita. Crediamo che Walter sia ben rappresentato in questa policromia emotiva, culturale e generazionale. Se i testi qui pubblicati trattano ciascuno un aspetto della sua attività, abbiamo voluto che Walter fosse presente in prima persona e abbiamo accompagnato ogni intervento con sue fotografie, disegni, appunti e pagine di diario, a richiamare il carattere unitario della sua personalità poliedrica. A me è piaciuto inoltre giocare con i ritratti di Walter. Fotografie scattate da chissà chi e spesso anche chissà dove; quelle che lui ha conservato, ben raccolte e ordinate, in una scatola di cartone con disegni infantili azzurri e rosa e con la scritta 'mie foto'." (M. Cantamessa) Contributi di:C. Angeleri, S. Annicchiarico, M. Cantamessa, A. Ceribelli, I. Crotti, A. Gobbi,E. Invernizzi, S. Levi Della Torre, L. Pezzica, M.C. Rodeschini, F. Rossi, T. Sciattella, A. Steffanoni, P. Vitali.
Creare startup di successo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni LSWR
anno edizione: 2016
pagine: 262
Fare impresa in Italia si può, valorizzando se stessi e il proprio team imprenditoriale. Questo libro è stato scritto ponendosi una domanda fondamentale: "Perché alcune neo-imprese hanno successo e altre no?". Ne è nato un lungo percorso di ricerca, che ha analizzato i principali studi scientifici di livello internazionale sulle determinanti di successo di una startup e ha raccolto la testimonianza di decine di neo-imprenditori e di opinion leader che si occupano di creazione d'impresa. La risposta è stata unanime: uno dei fattori principali del successo è il capitale umano dell'imprenditore. Ma in che cosa consiste il capitale umano? Lo si può misurare? E come lo si sviluppa? Il volume è una guida pratica: analizza i fattori più importanti del capitale umano, dai tratti di personalità alle motivazioni, dalle competenze alla rete sociale, quindi offre esempi concreti, casi reali ed esercizi di potenziamento. Una guida completa, ricca di dati, grafici e immagini, per potenziare il tuo capitale umano e avere successo con la tua startup: la trasformazione imprenditoriale: il neo-imprenditore e le nuove imprese; il capitale umano dell'imprenditore di talento: personalità, motivazioni, competenze, relazioni; autodiagnosi con il metodo STEPS ed esercizi per sviluppare le qualità imprenditoriali; storie di successo di imprenditori italiani e internazionali.