Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di M. Bona Castellotti

Gli angeli della pietà. Intorno a Giovanni Bellini

Gli angeli della pietà. Intorno a Giovanni Bellini

Libro: Libro in brossura

editore: Allemandi

anno edizione: 2012

pagine: 48

16,00

Exempla. La rinascita dell'antico nell'arte italiana. Da Federico II ad Andrea Pisano. Catalogo della mostra (Rimini, 20 aprile-7 settembre 2008)

Exempla. La rinascita dell'antico nell'arte italiana. Da Federico II ad Andrea Pisano. Catalogo della mostra (Rimini, 20 aprile-7 settembre 2008)

Libro: Libro in brossura

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2007

pagine: 256

Rimini Meeting e Musei Vaticani promuovono la mostra "Exempla La Rinascita dell'Antico nell'Arte Italiana da Federico II ad Andrea Pisano" (Rimini, Castel Sismondo, 20 aprile - 7 settembre 2008). Il catalogo che scaturisce da questa iniziativa racconta la profonda contaminazione soprattutto romana e greca della produzione artistica, a cavallo del XIII secolo. Il ritorno all'antichità classica infatti è il fulcro di un vasto fenomeno che coinvolge i più grandi artisti del '200, anche se è riscontrabile già nel secolo precedente all'interno della cultura normanna. Si tratta di più di cento opere d'arte eseguite da Andrea Pisano, Nicola Pisano, Arnolfo di Cambio ed altri grandi maestri che si svelano al visitatore ed al lettore con immagini e testi di grande impatto.
22,50

Pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo delle opere. Seicento e Settecento

Pinacoteca Tosio Martinengo. Catalogo delle opere. Seicento e Settecento

Libro: Copertina rigida

editore: Marsilio

anno edizione: 2012

pagine: 476

I dipinti del Sei e Settecento della Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia iniziano la pubblicazione generale dell'intera collezione delle civiche raccolte di pittura del catalogo scientifico. Il corpus dei dipinti sei-settecenteschi comprende circa 380 opere, a ciascuna delle quali è dedicato uno studio che ne ricostruisce la cronostoria le diverse interpretazioni storico-critiche spesso ricomponendo nuove o più precise ipotesi attributive e di datazione. Ogni dipinto è riprodotto in alta definizione, grazie a una recente campagna fotografica che mostra anche i numerosi interventi di restauro effettuati per questa occasione. L'attività di studio, ricerca e restauro è stata coordinata da Marco Bona Castellotti e da Elena Lucchesi Ragni con la collaborazione di Daniele Benati e Francesco Frangi.
120,00

Quadreria dell'Arcivescovado

Quadreria dell'Arcivescovado

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2000

pagine: 544

L'Arcivescovado conserva oggi più di cinquecento opere e il catalogo, suddiviso per nuclei di provenienza, ne pubblica oltre seicento, presentando anche molte opere disperse. In tal senso il volume è da ritenersi particolarmente significativo anche sul piano della storia del collezionismo; a ciò si aggiunge il fatto che la Quadreria, essendo chiusa al pubblico e distribuita in varie sedi, è tra le meno conosciute a Milano e il suo riordino critico, realizzato da un autorevole gruppo di storici dell'arte, riserva novità di rilievo.
134,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.