Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigino Moreale

Dante perché... Guida alla lettura della Divina Commedia

Dante perché... Guida alla lettura della Divina Commedia

Luigino Moreale

Libro: Libro rilegato

editore: Campanotto

anno edizione: 2021

Dante perché è titolo con l'indicazione di una vasta congerie di motivi per cui il poeta fiorentino ha diritto di essere iscritto a una sorta di perenne attualità, valida ovviamente anche in questi tempi dove la velocità dei mutamenti consuma le certezze apparentemente più salde. D'altro canto Italo Calvino (Perché leggere i classici, Mondadori, 1981) lo ribadisce con la categorica affermazione: "Un classico è un libro che non ha mai finito di dire quel che ha da dire". Luigino Moreale vi ha trovato il combustibile per un'esperienza intellettuale che ha tradotto in evidenza scritta, percorrendo puntualmente i 100 canti della Divina Commedia "a volo d'uccello" e creando di volta in volta un "cantuccio personale" per una nota critica in margine, che è ulteriore elemento di connessione tra l'epoca odierna e il testo dantesco.
21,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.