Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Rosci

Paradisinferno

Paradisinferno

Luigi Rosci

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2025

pagine: 440

'Paradisinferno': o "Eleuteromachia", poema epico, filosofico e storico, che lega il macrocosmo e la sua evoluzione al vuoto microcosmico che li genera e, oltre questo, all'ontologia dell'essere e del nulla e all'indeterminante del noumeno, ove la libera coscienza ha forse le sue imperiture sorgenti. 'Apoudentosis': o 'la divinizzazione del niente', rappresentazione della meta finale che attende chi segue il sentiero del potere. 'Testi per musica': testi dei 7 brani musicali del disco 'Il noumeno dell'essere'.
24,50

Paradisinferno (Eleuteromachia)

Paradisinferno (Eleuteromachia)

Luigi Rosci

Libro: Libro in brossura

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2023

pagine: 312

"Paradisinferno": o "Eleuteromachia", poema epico, filosofico e storico, che lega il macrocosmo e la sua evoluzione al vuoto microcosmico che li genera e, oltre questo, all'ontologia dell'essere e del nulla e all'indeterminante del noumeno, ove la libera coscienza ha forse le sue imperiture sorgenti. "Apoudentosis": o 'la divinizzazione del niente', rappresentazione della meta finale che attende chi segue il sentiero del potere. 'Testi per musica': testi dei 7 brani musicali del disco 'Il noumeno dell'essere'.
20,00

Nilfaber

Nilfaber

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2022

pagine: 400

Il denaro e il potere, la disumanizzazione e l'assurdo, il nesso ontologico tra il nulla e l'essere, la libertà e il determinismo della coscienza, la solidarietà universale e il sadomasochismo ontologico, esistenziale e storico, la creazione del nulla e la riproduzione dell'inferno dell'essere, sono alcuni dei temi che ispirano queste opere.
23,00

Gli antropozoi

Gli antropozoi

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 340

"Gli Antropozoi" e una commedia sulla natura della presunta civilta e sul codice storicogenetico che la genera e la controlla plasmandola come un sistema ad una dimensione. L'uomo e l'antropozoo sono condotti dalla trama a scegliere quale sia o quale dovrebbe essere 'la misura di tutte le cose' nella loro storia. "Geometrie Non-Euclidee - 1-2" e un testo di poesia e musica. Contiene due brevi testi di poesia e gli spartiti di 53 composizioni di Musica Bilogica.
21,00

Kriptapeiron. Poema. Canti I - L

Kriptapeiron. Poema. Canti I - L

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 564

Poema epico, che, in vari livelli di lettura e in diversi registri espressivi, narra del rapporto tra il nulla e l'essere e dell'ontologico viaggio degli eroi attraverso l'imperfezione deterministica dell'essente verso la liberta, la verità e l'amore nel paradiso perduto dell'essere del nulla. Dedicato all'inesistente Dea della Poesia.
29,00

Teatro. Volume 2

Teatro. Volume 2

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2021

pagine: 336

Commedie e musica, per illustrare le congenite contraddizioni e le immaginarie speranze della civilta antropozoica in ogni tempo e luogo.
21,00

Teatro. Volume 1

Teatro. Volume 1

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 372

Opere teatrali che nel linguaggio della poesia e dei miti analizzano il drammatico nesso dell'esistenza con l'essere e con il nulla.
22,00

La vana commedia-Prometeus-Homo ex machina- Il mito di Epibion

La vana commedia-Prometeus-Homo ex machina- Il mito di Epibion

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2018

pagine: 628

"La vana commedia". Il poema narra l'ontologico volo dell'eroe Dioneiron, attraverso la trama di illusione dell'essente, sino alla vana e nuda solitudine dinanzi all'eterna evanescenza dell'essere ed alla perduta possibilità del nulla. "Prometeus" affronta l'alienazione dell'uomo, a cui vuole restituire il fuoco della libera coscienza. "Homo ex Machina". La questione se esista o meno la libera coscienza o libero arbitrio svela la fondazione del mondo umano sull'indistruttibile roccia dell'illusione. "Il Mito di Epibion". La libertà deterministica di azione per la sopravvivenza mette a nudo l'origine della società umana e il criminale, ininterrotto tradimento della causa e del fine per cui essa esiste.
31,50

Il nulla e l'essere

Il nulla e l'essere

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2017

pagine: 564

Poema epico, che, in vari livelli di lettura e diversi registri espressivi, narra le imprese dell'eroe e il suo ontologico volo oltre l'essente. Dedicato all'inesistente dea della poesia.
29,00

La magia del vento. Tre commedie musicali e un romanzo

La magia del vento. Tre commedie musicali e un romanzo

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 248

Nel libro sono raccolte quattro opere: tre commedie musicali ("La Grande Magia", "La Leggenda del Vento", "Apopragmatosis") e un romanzo.
30,50

Hermaphroditus

Hermaphroditus

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 132

"Hermaphroditus", che è opera di poesia per teatro in cinque atti, tratta del rapporto tra il destino e la libertà, tra il finito e l'infinito, tra l'essere e il nulla, mediato dall'amore, che forse può trascendere il limite che codifica l'essente. L'amore tra Hermes e Afrodite svela il conflitto tra le opposte logiche del finito e dell'infinito, l'una propria dell'essere e l'altra del nulla e dell'inconscio soggettivo e ontologico, scoprendo l'origine dell'essere e della sua imperfezione e il codice del limite che lo informa.
22,00

Hermaphroditus

Hermaphroditus

Luigi Rosci

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2016

pagine: 132

"Hermaphroditus", è un'opera di poesia per teatro in cinque atti, tratta del rapporto tra il destino e la liberta, tra il finito e l'infinito, tra l'essere e il nulla, mediato dall'amore, che forse puo trascendere il limite che codifica l'essente. L'amore tra Hermes e Afrodite svela il conflitto tra le opposte logiche del finito e dell'infinito, l'una propria dell'essere e l'altra del nulla e dell'inconscio soggettivo e ontologico, scoprendo l'origine dell'essere e della sua imperfezione e il codice del limite che lo informa.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.