Libri di Luigi Pozzoli
Elogio della piccolezza
Luigi Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2002
pagine: 168
La piccolezza nel Vangelo è una delle dimensioni più sottolineate ed ha un fascino straordinario. A questo fascino si è arreso Dio che, attraverso l'incarnazione di Gesù ha voluto esprimere tutta la sua predilezione per le creature piccole, povere, fragili, semplici, emarginate. L. Pozzoli, nella prima parte di questo saggio, considera le caratteristiche di chi è piccolo nel vangelo; nella seconda parte declina la piccolezza in molte dimensioni della vita, nella gioia, nella saggezza, nel pianto, nel tempo, nella preghiera, nella politica; nella terza parte presenta personaggi ed episodi evangelici legati alla piccolezza: la nascita di Gesù, i due vecchi del tempio Simeone e Anna, il cireneo che porta la croce, i discepoli di Emmaus ed altri.
Vedo un ramo di mandorlo. Suggestioni pasquali
Luigi Pozzoli
Libro
editore: Centro Ambrosiano
anno edizione: 1998
pagine: 64
Un volume per dire che il mistero, troppo grande per ogni pretesa di chiarezza razionale, si affida ad un approccio più umile e leggero, guidato dalla segreta pedagogia dello Spirito. Suggestioni: come il biblico ramo di mandorlo che nel cuore dell'inverno suggerisce il sorgere della vita.
Quel poco di fede che mi porto dentro. Il sacerdote e lo scrittore. Pagine scelte
Luigi Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
Tre sono le parti che raccolgono questi scritti: pagine tratte da scritti religiosi e omiletici; tratte da scritti letterari, per lo più ritratti di autori del Novecento e analisi delle loro opere; pagine autobiografiche o tratte da scritti occasionali, tra cui molte dedicate agli amici illustri, da Santucci a Ravasi, da Bearzot al pittore Nastasio. Maestro di spiritualità religiosa, nei suoi numerosi libri e saggi, don Luigi Pozzoli ha percorso la letteratura del Novecento, di cui era appassionato cultore.
Pensieri vagabondi 2
Luigi Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: Ancora
anno edizione: 2009
pagine: 280
Un vero e proprio diario di un parroco di città. Riflessioni su incontri, letture, eventi, che scavano nel quotidiano alla ricerca di quel poco o tanto di eterno che si nasconde nelle nostre giornate. Con un occhio di riguardo alla parola scritta, grande passione di don Pozzoli, amante della letteratura e, soprattutto, della Parola per eccellenza, che risuona nella Bibbia.
Pensieri vagabondi
Luigi Pozzoli
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2006
pagine: 160
Un vero e proprio diario di un parroco di città. Riflessioni su incontri, letture, eventi, che scavano nel quotidiano alla ricerca di quel poco o tanto di eterno che si nasconde nelle nostre giornate. Con un occhio di riguardo alla parola scritta, grande passione di don Pozzoli, amante della letteratura e, soprattutto, della Parola per eccellenza, che risuona nella Bibbia.
Caro amico... Lettere a persone comuni e non comuni
Luigi Pozzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2004
pagine: 126
14 lettere aperte a persone comuni, che possiamo essere noi stessi o che tutti, prima o poi, incontriamo: Il volume di L. Pozzoli ha un tono confidenziale e uno stile letterario scorrevole. A metà strada tra la meditazione e la chiacchierata tra amici. Per dire cose importanti suggerendo e dialogando.
La beatitudine del naufrago
Luigi Pozzoli
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 2003
pagine: 128
Un libro che tenta di delineare una spiritualità per l'uomo di oggi. Un "tonico" per l'ansia, ricco di riferimenti e suggestioni letterarie e filosofiche, in aiuto a chi è alla rincorsa perenne di una serenità dell'animo anelata e mai realmente conquistata. Contro ogni sforzo, inutile, di eliminare l'inquietudine dalla vita, l'autore disegna una inversione di rotta: che guarda alla drammaticità come ad una componente fondamentale dell'uomo, rivaluta il carattere "destabilizzante" della fede e afferma il paradosso di una vita cristiana come lotta per la conquista della Salvezza.
Vincerà la parola? Tra scrittori e profeti
Luigi Pozzoli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 2000
pagine: 208
Cristo cammino dell'uomo. Commento al lezionario festivo. Anno B (rito romano e ambrosiano)
Luigi Pozzoli
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1999
pagine: 360
Tra i numerosi commenti al lezionario festivo - sia romano sia ambrosiano - questo presenta alcuni pregi di rilievo. Don Pozzoli è parroco da molti anni e quindi delle letture sa offrire una «esegesi pastorale», che trova nell'assemblea domenicale il luogo dove la Parola è interpretata e nella vita quotidiana del popolo di Dio il luogo dove la Parola si incarna. Ma l'autore è anche un «letterato di raro vigore stilistico» (Nazareno Fabbretti) che offre spunto stimolanti per annunciare con il linguaggio della bellezza e della gioia la Parola che Dio rivolge all'uomo di oggi.
Cristo passione dell'uomo. Commento al lezionario festivo. Anno A (rito romano e ambrosiano)
Luigi Pozzoli
Libro
editore: Ancora
anno edizione: 1998
pagine: 364
Spunti per annunciare la Parola di Dio con il linguaggio della bellezza e della gioia.