Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luigi Ginami

Joe

Joe

Joseph Alessandro, Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 128

Don Gigi torna in Kenya con alcuni importanti appuntamenti. Centrale è l’incontro con il vescovo Joe Alessandro, vittima di un attentato ad opera di briganti Shifta, che per la prima volta raccolta l’avvenimento che l’ha visto protagonista. Poi la visita al campo profughi di Dadaab, il più grande campo profughi del mondo che conta oggi 360.000 persone. Un paio d’anni fa ne contava molte di più. “Dallo scorso anno avevo forte forte il desiderio di raggiungere questo enorme campo e lo avevo desiderato molto. Grazie al vescovo Joe questo è stato possibile. Il campo profughi si trova a circa 80 chilometri dal confine con la Somalia e a un centinaio da Garissa. Se avevo immaginato la vastità del campo che il governo keniota vuole chiudere non avevo però assolutamente immaginato l’abisso di dolore che esso costituisce.” Infine l’incontro con Everlyne, malata di AIDS, e la sua bambina, Santina. Fuori programma una notte abbracciato a un calorifero con i barboni all’aeroporto di Amsterdam.
5,00

Maria

Maria

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 95

“Fragili, ma portatori di un tesoro che ci rende grandi” è la frase di Papa Francesco, tolta dalla sua ultima esortazione apostolica che ha come tema la santità, che ben si addice a Maria, questa signora che don Gigi incontra nella sua umile e piccola casa in Vietnam. Presentazione di Angelo Comastri.
5,00

Esha

Esha

Luigi Ginami, Fatma Naib

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 111

"Credo che il libro di don Gigi possa aiutare molissimo a rendere consapevoli tutti noi della gravità di un fenomeno che non possiamo ignorare e che deve spingerci a sostenere, come possiamo, tutte le azioni che consentano che nessuna bambina e nessuna donna debba subire mai più questa gravissima forma di violenza." (dalla presentazione di Silvia Von Wunster)
5,00

Dove i cristiani muoiono

Dove i cristiani muoiono

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 240

Don Luigi Ginami narra di quattro diverse missioni compiute in luoghi dove essere cristiani vuol dire mettere a repentaglio la propria vita: Kenya, a incontrare il vescovo di Garissa, vittima di un attacco dei fondamentalismi scampato miracolosamente alla morte. Nella sua diocesi, la strage di studenti universitari cristiani il 2 aprile 2015. Kenya, a conoscere i cristiani ospiti del più grande campo profughi dell’ONU (circa 360.000, in fuga da guerre tra Stati e da guerre tribali). Iraq, a visitare le terre sconvolte dall’espansione dello “Stato Islamico", e in particolare Mosul, e a portare aiuto e sostegno a migliaia di perseguitati, cristiani e non. Palestina, a dialogare con le vittime del conflitto tra Israele e Autorità palestinese: il volto umano e dolente di popolazioni vittime della grande politica. Ebrei, musulmani e cristiani ugualmente colpiti da un odio assurdo. Con una figura di sacerdote (l’unico nella Striscia di Gaza) che non si può non ammirare e con le suore di Madre Teresa in prima linea... a favore di moltissimi bambini musulmani.
16,00

Hugo

Hugo

Hugo Hernández, Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 103

In queste storie sembra esserci soltanto sofferenza e buio. Troppe storie nel Messico di oggi, come spiega con la consueta efficacia la mia ottima collega di Avvenire Lucia Capuzzi nel rapido e acuminato saggio che segue questa piccola pagina introduttiva, sono purtroppo così. E questo piaga e insanguina la storia comune. Ma ai cristiani e a tutti gli uomini e le donne di buona volontà non sono consentite indifferenza, resa, disperanza. La luce deve ricominciare proprio quando la notte è più nera. Questo è un libro dove c’è anche, tenace, il seme dell’alba. Che è già stato piantato, e non una volta sola, ma va coltivato e in nessun modo va dimenticato e abbandonato. A ognuno, ovunque viva e agisca, spetta la propria parte di onesto lavoro, di fiduciosa preghiera, di umana solidarietà, di benedetto e risoluto impegno civile.
5,00

James

James

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 111

Incontrare la malattia per curare la mia infermità. Questo è lo slogan del viaggio. La piaga dell’AIDS è forte in Africa e recentemente sono morti due dei nostri malati che avevo incontrato: Waziri, un ragazzo dagli occhi dolci che pesava forse 25 chili, e una donna. Mi ricordo ancora la loro magrezza. Le loro ossa abbracciandoli. Torno in Africa per abbracciare l’AIDS, per abbracciare le loro ossa secche, per palpare la loro magrezza che li uccide e li sfinisce. Noi diamo a loro dieci euro al mese per un sacco di farina e alcuni fagioli.
5,00

Fahmi

Fahmi

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 103

La pallottola esplosa dalla canna del fucile, le voci concitate, la tensione del momento, il primo violento impatto del proiettile nella pietra visibile in un buco di un paio di centimetri su un gradino della Via Dolorosa, proprio davanti ad una chiesa, il rimbalzo del proiettile stesso e la sua traiettoria folle che terminava sulla tempia di Fahmi. Il suo corpo che cade a terra, schizza il sangue ovunque, il selciato si bagna e la macchia si allarga progressivamente mentre aumentano le voci, le urla, lo strazio. Presentazione di Franca Giansoldati.
5,00

Juana

Juana

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 95

Don Gigi ci porta questa volta in Perù, a Juli e il suo racconto è un ripetuto pugno nello stomaco. Per noi fortunati che viviamo in una situazione di serie A, è difficile fermarci un attimo per toccare con mano la sporcizia, il degrado, la solitudine, l’emarginazione, la violenza e gli abusi in cui vivono nelle zone di serie Z, le persone considerate di serie B.
5,00

Nasren

Nasren

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 111

Una storia di dolore e sofferenza. Nasren è affetta da “disturbo post-traumatico da stress” (DPTS). Altro non è che la conseguenza delle forti sofferenze psicologiche che accompagnano un evento traumatico, catastrofico o violento. Nel caso di Nasren l’evento che l’ha scatenato è stato l’incontro con gli uomini del Califfato nero e la fuga dalla propria abitazione per scampare alla morte. In Nasren il DPTS ha una manifestazione particolarmente grave perché era una bambina di 11 anni, nell’agosto 2014. Prefazione di Nunzio Galantino.
5,00

Santiago

Santiago

Luigi Ginami, Emanuele Berbenni

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 96

Non deve avere più di cinque anni: felpa grigia e blu scuro con il cappuccio in testa, un maglioncino sotto per proteggersi dal freddo, i dentini da latte caduti davanti e la sporcizia della strada come profumo e cosmetico. El Viejo Paco Chiamo tre di loro: il più piccolo, il più vecchio e Kelvin e loro confessano i loro peccati davanti a tutti senza paure o scrupoli. Li assolvo e poi bacio loro i piedi, mi impasto con loro, li abbraccio, asciugo le loro lacrime, guardo i loro tatuaggi e ascolto le loro voci. Nessuno si è ricordato di loro in questo Natale… Soli, disperati, in condizioni estreme, reclusi nel carcere più alto del mondo in totale isolamento. Abbraccio fasci di disperazione e storie cupe e inumane.
5,00

Doan

Doan

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2018

pagine: 96

“Non puoi viaggiare di una strada senza essere tu stesso la strada”. I protagonisti sono gli uomini, le donne, i bambini: tutti restituiti nella loro umanità, dolente ma quasi sempre intrisa di una speranza, un desiderio di guardare al domani con le ragioni del cuore.
5,00

Dominic

Dominic

Luigi Ginami

Libro: Libro in brossura

editore: Marna

anno edizione: 2017

pagine: 96

Questa volta Don Gigi ci prende con sé in un appassionante viaggio in Vietnam. Da un continente all’altro continua l’itinerario di un impegno creativo per realizzare segni concreti di carità, opere di misericordia corporali e spirituali insieme. In questo racconto ciò che tocca di più è la testimonianza della persecuzione sopportata da parte dei cristiani vietnamiti durante gli anni più duri del regime comunista, il racconto della prigionia del Padre Dominic e della fede con cui sua madre lo ha sostenuto.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.