Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciano Monti

I fondi europei. Guida al NextGeneration EU e al QFP. Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027

I fondi europei. Guida al NextGeneration EU e al QFP. Quadro Finanziario Pluriennale 2021-2027

Luciano Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2021

pagine: 576

Nel periodo 2021-2027 l'Italia disporrà di risorse europee senza precedenti e dovrà gestire non solo i tradizionali fondi di investimento europei (Fondi SIE) per la politica di coesione, per la Politica agricola comune e per la ricerca e sviluppo, ma anche le risorse messe a disposizione dal Dispositivo di Ripresa e Resilienza. Dai principali strumenti finanziari a disposizione delle imprese ai criteri di selezione degli intermediari finanziari abilitati, dall'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ai sussidi per il terzo settore, il volume è la prima guida dettagliata rivolta a chi dovrà concretamente utilizzare gli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e i programmi operativi nazionali e regionali, oltre ad essere un valido punto di riferimento per gli studiosi delle Politiche dell'Unione europea.
39,00

Ritratti nobili

Ritratti nobili

Luciano Monti

Libro

editore: Zielo

anno edizione: 1992

pagine: 104

51,65

Lucifero

Lucifero

Luciano Monti

Libro

editore: LuoghInteriori

anno edizione: 2018

pagine: 108

Raccolta di poesie. Saggio introduttivo di Mario Buonofiglio.
11,00

Paesaggio italiano-Italian landscape

Paesaggio italiano-Italian landscape

Luciano Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Centrooffset Master

anno edizione: 2003

pagine: 104

25,00

Ladri di futuro. La rivoluzione dei giovani contro i modelli economici ingiusti

Ladri di futuro. La rivoluzione dei giovani contro i modelli economici ingiusti

Luciano Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2014

pagine: 208

I ladri di futuro sono coloro che - invocando consolidate prerogative - non vogliono modificare l'attuale contratto sociale, che privilegia chi l'ha sottoscritto ed esclude gli altri; coloro che fingono di non vedere il dramma di una generazione; coloro che riconoscendo la preminenza delle norme si dimenticano che tali norme, ancorché costituzionali, possono essere cambiate; coloro che, dal comodo delle loro poltrone e dalle posizioni di potere, invitano alla riflessione fingendo di non sapere che non c'è più tempo; coloro che si lavano la coscienza aiutando i loro figli e nipoti (e solo quelli): coloro che confondono la solidarietà con l'elemosina; coloro che, sussidiati, trascorrono il tempo ad aspettare che qualcun altro decida per loro, dimenticandosi che la democrazia di tutti è davvero per tutti; coloro che vogliono vivere appieno il loro presente e non vogliono farsi carico della vita delle generazioni future; coloro che (giovani compresi) sono cosi ciechi da non accorgersi che il futuro a loro prospettato e venduto assomiglia a un mondo virtuale e non alla vita a cui andranno incontro. Dopo una analisi delle radici profonde della attuale fase recessiva e dei divari venutisi a creare tra la generazione dei baby boomers e quelle che si affacciano ora al mondo del lavoro, il libro propone una possibile rivoluzione culturale, sociale, economica e fiscale per porre fine al furto e restituire ai giovani la speranza che gli è stata sottratta. Prefazione di Giuseppe Di Taranto.
14,00

Politiche dell'Unione Europea. La programmazione (2014-2020)

Politiche dell'Unione Europea. La programmazione (2014-2020)

Luciano Monti

Libro: Copertina morbida

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2016

pagine: 332

Le politiche dell'Unione Europea e la sua programmazione sono ancora lungi dall'essere studiate nel loro insieme perché dai connotati multidisciplinari; una dimensione purtroppo poco sfruttata in ambito accademico, per favorire approcci più settoriali quali il diritto dell'Unione Europea, la Politica economica e le relazioni internazionali. Questo volume prova ad approfondire la genesi, le sfide e i limiti, gli obiettivi e gli strumenti, del grande progetto di integrazione europea, mai come oggi messo in discussione da una crisi valoriale e forse anche da "difetti" di progettazione dell'apparato comunitario messi a nudo dall'esito del referendum nel Regno Unito e la conseguente Brexit. Uno studio che non si limita a tracciare tuttavia gli scenari descritti da Europa 2020 e il possibile sviluppo di Europa 2030 ma affronta anche le criticità del contingente e di come la programmazione 2014-2020, con i suoi obiettivi tematici e i programmi operativi nazionali e regionali conta di sostenere lo sviluppo delle aree e delle fasce di popolazione maggiormente compite dalla crisi e da una crescita a tratti insostenibile.
26,00

Ladri di futuro. La rivolta dei giovani contro l'economia ingiusta

Ladri di futuro. La rivolta dei giovani contro l'economia ingiusta

Luciano Monti

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2016

pagine: 207

L'avvento della crisi ha portato in primo piano la condizione dei giovani spesso forzatamente inattivi, sottoccupati, sottopagati, disillusi. La comunità scientifica e i media li considerano un oggetto di studio. Il presupposto di questo libro, al contrario, è che i giovani - la generazione dei Millennials - devono invece essere considerati un soggetto: un soggetto individuale, carico di sogni e determinato a volerli realizzare, ma anche un soggetto collettivo, troppo spesso mantenuto ai margini della vita democratica, del mondo del lavoro e delle Istituzioni, e spinto verso la realtà virtuale di Internet. Le nuove generazioni dovranno affrontare un mondo nuovo, purtroppo non tanto diverso da quello immaginato da Huxley. Ladri di futuro, la rivoluzione dei giovani contro l'economia ingiusta vuole porre le basi di una nuova sostenibilità integrata, e delineare i tratti di una vera e propria rivoluzione culturale da parte di una generazione che avrà presto sulle spalle un esercito di pensionati e un pianeta da curare. Se il soggetto è giovani, il predicato è agire, prima che sia troppo tardi.
14,00

L'ultimo Ulisse. Enûma Eliš

L'ultimo Ulisse. Enûma Eliš

Luciano Monti

Libro

editore: Campanotto

anno edizione: 2017

pagine: 208

Enuma Elis (quando lassù), le prime due parole della Genesi Mesopotamica, a significare che sin dalla notte dei tempi sono state le passioni divine e umane a determinare il corso della storia e a segnare le nostre esistenze. Un poema epico per raccontare l’onda della passione, che tutto e tutti travolge: la mano di Eros, forza irrazionale, forza primordiale in grado di abbassarci al ruolo di bestie oppure di mostrarci il piano divino. "L’Ultimo Ulisse" è la storia parallela di amanti vissuti il giorno del diluvio universale nella città mesopotamica di Uruk e sull’isola greca di Santorini durante lo tsunami più grande della storia antica, causato dall’esplosione dell’omonimo vulcano. Fiume, mare, pioggia, tutti simboli dell’acqua vitale della passione. Eroici amanti che decidono di non fuggire dinnanzi all’imminente catastrofe e che per questo, nell’ultimo episodio, presi per mano da Eros, abbandoneranno le spoglie mortali per divenire Amore e Psiche ed entrare nella leggenda.
21,00

Pagine dedicate al giardino di ninfa

Pagine dedicate al giardino di ninfa

Libro: Libro in brossura

editore: Fondazione Roffredo Caetani di Sermoneta Onlus

anno edizione: 2019

pagine: 63

Nel 2018 è stato istituito il parco letterario "Marguerite Chapin e i luoghi dei Caetani". Questo libro è una piccola raccolta di poesie e prosa scritte e dedicate al giardino di ninfa.
7,00

Politiche di sviluppo e fondi strutturali

Politiche di sviluppo e fondi strutturali

Luciano Monti

Libro

editore: Seam

anno edizione: 2000

pagine: 456

25,82

Il mito d'Europa

Il mito d'Europa

Luciano Monti

Libro

editore: Seam

anno edizione: 2000

pagine: 260

17,56

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.