Libri di Luciano Melchionna
Fisica/mente
Elisabetta Cianchini, Luciano Melchionna
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 78
Il volume comprende il testo dell'omonimo spettacolo dedicato alla disabilità.
Mi sfugge di volare. Mono-luoghi della dignità. Volume Vol. 2
Luciano Melchionna
Libro
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 178
"Parole che raccolgo a caso da un campo sterminato, rigoglioso e ricco, ricco di fiori profumati e marci, di ortiche e petali vellutati, di erbacce selvatiche e piccole serre protette, questo e non solo questo sono i monologhi che troverete in queste pagine. Luciano ha sentito l’urgenza di dare voce e suono alle varie umanità, ai vincenti e ai reietti, ai paludati e ai gentili, ai coraggiosi e agli esibizionisti." (dalla Prefazione di Pino Strabioli)
Dignità. Mono-luoghi per attori spettatori e lettori «attivi»
Luciano Melchionna
Libro: Libro in brossura
editore: Chi Più Ne Art Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 208
Il volume propone una serie di monologhi tratti dallo spettacolo cult “Dignità autonome di prostituzione” che va in scena da ben dieci anni. “Luciano Melchionna guarda con occhio critico e mai incattivito il suo e il nostro universo, i suoi e i nostri giorni, e ce ne restituisce suoni, atmosfere, vibrazioni, provandosi a offrire a chi ha partecipato a una replica almeno della sua 'Dignità' un rapporto addirittura fisico di quei momenti. Solo per loro? Non credo. Chi non ha visto il suo spettacolo troverà un caleidoscopio di colori a volte scintillanti a volte tenui con cui comporre il percorso delle storie infinite per costruire un puzzle misterioso e complesso. Bozzetti rapidi, sussulti improvvisi, pezzi di una realtà carpita e trasformata a volte in incubo o sogno quasi sempre crudele. La scrittura ci consente una pausa che il corpo d’attore non permette. Leggere significherà quindi stabilire un nuovo rapporto con le storie di questo autore che predilige il suono della parola eppure ci suggerisce anche il luogo di una possibile sosta silenziosa nel suo universo metateatrale.”
Scusi, lei fa teatro? La tata più famosa d'Italia, tra palcoscenico e tv
Giorgia Trasselli
Libro: Libro in brossura
editore: D'Idee
anno edizione: 2022
pagine: 160
A 15 anni dall’ultima puntata di Casa Vianello, Giorgia Trasselli, la tata più famosa della televisione italiana, racconta la sua vita tra palcoscenico e piccolo schermo. Una lunga intervista che ci permette di fare un omaggio alla sit-com nostrana più longeva e ci ricorda l’importanza della cultura teatrale nell’arte. Quel teatro di cui, talvolta, la televisione si dimentica… Prefazioni di Lello Arena, Andrea Roncato, Luciano Melchionna.