Libri di Luciano Bandera
Il regolamento sulla radioprotezione nei luoghi di lavoro. Il D. Lgs. 101/2020, confronto col D. Lgs. 230/95 e ruolo dell'esperto di radioprotezione
Luciano Bandera
Libro: Copertina morbida
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 82
Il D. Lgs. n. 101 del 31 luglio 2020 è composto da 17 Titoli con 245 articoli e 35 allegati ed è in vigore dal 24 agosto 2020. Di seguito si riportano i titoli di ciascun articolo al fine di avere la visione d'insieme degli argomenti regolamentati. L'obiettivo di questa trattazione però è di concentrarsi sui principali argomenti che riguardano i luoghi di lavoro più diffusi, confrontare la nuova normativa con la precedente ed evidenziare i ruoli delle figure principali, ed in particolare dell'esperto di radioprotezione. Riteniamo infatti che l'esperto di radioprotezione sia una figura centrale del sistema di radioprotezione. Nel decreto, oltre a riferimenti specifici a questa figura, sono presenti anche riferimenti indiretti nei quali si trova il coinvolgimento dell'esperto di radioprotezione. Un esempio: nel Titolo VII «Regime autorizzativo e disposizioni per i rifiuti radioattivi» non si fa riferimento esplicito all'esperto di radioprotezione mentre lo si trova negli allegati cui il testo rinvia. Mi auguro di aver dato un contributo a chiarire alcuni aspetti non sempre di facile lettura.
La conduzione dei generatori di vapore
Luciano Bandera
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 216
Questa pubblicazione è rivolta alle persone che si apprestano a sostenere l'esame per la Conduzione di generatori di vapore. Può essere un valido ausilio per il conseguimento dell'abilitazione alla conduzione di generatori di vapore fino a 20 t/h (2° grado). Nei paragrafi finali vengono trattati sinteticamente argomenti che aiutano ad avere una conoscenza di massima anche dei grandi generatori. All'opera è stato dato un "taglio" diretto, e per quanto possibile, concreto per gli aspiranti conduttori che si trovano ad affrontare problemi relativi alla gestione di un generatore. Non per questo si è rinunciato al rigore scientifico, ma costantemente si è coniugata l'esigenza dei concetti tecnici, con gli aspetti della pratica quotidiana. Nell'esposizione si fa costante riferimento ad immagini e grafici che pensiamo possano, più di altri strumenti, aiutare la comprensione e il ricordo. Oltre alle trattazioni classiche, svolte in buona parte del testo, sono stati introdotti alcuni argomenti che riteniamo particolarmente significativi, sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto l'aspetto dell'esercizio.
L'attrezzatura di sollevamento. Dai principi di progettazione all'uso e manutenzione
Luciano Bandera
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 206
Questa pubblicazione è rivolta a tutte quelle persone che desiderano avere un libro sufficientemente completo, per affrontare le problematiche relative alle attrezzature di sollevamento. Può essere un valido ausilio per avere informazioni di carattere generale e in alcuni casi anche dettagliate su un argomento dove spesso ciò che è necessario conoscere è disperso in tanti piccoli rivoli. L'obiettivo di quest'opera è dunque quello di raccogliere in un unico documento argomenti di carattere vario, ma che hanno come filo conduttore unico le attrezzature di sollevamento. Nella prima parte del volume si ripercorrono le tappe che dal dopoguerra hanno visto, in coerenza con la crescita delle imprese, l'evolversi della normativa con l'importante contributo svolto dalle Istruzioni ENPI, fino ad arrivare alla direttiva macchine con l'applicazione della normativa europea e infine al testo unico sulla sicurezza attualmente vigente in Italia. Nella seconda parte si illustrano i principali tipi di apparecchi di sollevamento impiegati nelle attività produttive, per poi affrontare nella terza parte la definizione del progetto, le disposizioni normative e le verifiche periodiche.
Guida all’esercizio delle attrezzature a pressione
Luciano Bandera
Libro: Libro in brossura
editore: EBS Print
anno edizione: 2022
pagine: 142
Questa pubblicazione è rivolta alle persone che desiderano aggiornarsi nel settore delle attrezzature a pressione. Può essere un valido ausilio per acquisire un metodo di lavoro per coloro che si apprestano ad occuparsi di acquisto, messa in servizio ed esercizio di attrezzature a pressione. All'opera è stato dato un "taglio" diretto e, per quanto possibile concreto, per affrontare una materia complessa piena di tante norme che si sono evolute nel tempo. Costantemente si è cercato di coniugare l'esigenza normativa con i concetti tecnici e gli aspetti della pratica quotidiana. Nell'esposizione si fa costante riferimento ad immagini e grafici che pensiamo possano, più di altri strumenti, aiutare la comprensione e il ricordo. Oltre alle trattazioni classiche, svolte in buona parte del testo, sono stati introdotti alcuni argomenti che riteniamo particolarmente significativi, sia sotto il profilo della sicurezza sia sotto l'aspetto dell'esercizio. Per questo si è posta attenzione alla manutenzione, ai fenomeni di corrosione e ai controlli periodici visivi e strumentali.