Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luciana De Grazia

Vecchie e nuove minoranze: definizioni e strumenti di tutela

Vecchie e nuove minoranze: definizioni e strumenti di tutela

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 158

Le relazioni raccolte in questo volume rappresentano uno degli esiti dell’attività di ricerca del PRIN (Progetto di rilevante interesse nazionale) 2010-2011 “La lingua come fattore di integrazione sociale e politica” (coordinatore nazionale prof. Paolo Caretti, coordinatore dell’unità locale prof. Giuseppe Verde). L’obiettivo è stato quello di offrire un’occasione di dialogo interdisciplinare sul tema delle minoranze, nel contesto della società multiculturale, con particolare riferimento al rapporto tra “vecchie” e “nuove” minoranze e ai pertinenti strumenti di tutela, tanto sul piano interno quanto su quello internazionale.
18,00

La retroattività possibile

La retroattività possibile

Luciana De Grazia

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 190

La retroattività di una legge costituisce, normalmente, un'eccezione al principio dell'efficacia pro futuro degli atti normativi. Eppure, negli ultimi decenni, si è assistito ad un uso crescente di leggi con effetti retroattivi, fenomeno sintomatico di un processo di mutamento della produzione normativa. Spesso tali interventi legislativi incidono su situazioni giuridiche già sorte, modificandone la disciplina, con ciò rendendo interessante un esame sulle caratteristiche di alcune leggi con effetti retroattivi come le leggi di validazione in Francia e le leggi di interpretazione autentica in Italia. Nel volume viene, quindi, affrontato, attraverso l'esame della giurisprudenza della Corte di Strasburgo, del Conseil constitutionnel francese e della Corte costituzionale italiana, come la tematica delle leggi di validazione e delle leggi di interpretazione autentica si rifletta sia sull'allocazione del potere tra il legislativo e il giudiziario sia sulla tutela dei diritti degli individui, che spesso, nel bilanciamento degli interessi, vengono sacrificati in nome di esigenze generali, attraverso la rivalutazione legislativa di eventi passati.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.