Libri di Lucia Turri
Amore è qui. Per la storia della bomboniera
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 132
Nata da un’iniziativa di Hervit Creations con l’intento di raccontare la propria storia aziendale, quest’opera si è via via trasformata, secondo il preciso intento dei curatori, in un progetto culturale innovativo e di ampio respiro interamente dedicato all’arte, focalizzandosi sull’oggetto più significativo e iconico della sua produzione: la bomboniera. Un oggetto ambivalente ma di forte carattere: solo apparentemente superfluo, nasconde in realtà un cuore ricco di valore e di simbologia, avendo il nobile compito di custodire i ricordi e le emozioni legate ai momenti più intensi della nostra vita, come il matrimonio o la nascita di un figlio. Il volume rappresenta un’iniziativa editoriale pensata per dare un rigoroso contributo alla storia e alla cultura della bomboniera affidandosi ad accademici ed esperti, che offrono un ricco approfondimento storico, artistico e letterario, dando vita a un’opera insolita, non priva di sorprese e inedita nel panorama editoriale italiano. Contributi di Leo Volkan, Lucia Turri, Alessandra Zamperini, Luca Trevisan, Massimo Scotti, Katiuscia Lorenzini, Francesca Petrocchi.
Il monte Baldo
Eugenio Turri
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 392
Pubblicato per la prima volta nel 1973 a Verona e in una seconda edizione per Cierre edizioni nel 1999, questo libro rimane un classico della letteratura geografica. Esso analizza e racconta una montagna decisamente peculiare dal punto di vista naturalistico e paesaggistico: "la montagna dei veronesi", ma non solo, il Baldo è molto di più. In queste pagine l'autore, profondo conoscitore del luogo, lo descrive come un vero e proprio museo vivente, dove si possono comprendere i complessi meccanismi dei fenomeni naturali, dai tempi lunghi della storia geologica ai ritmi delle stagioni che mutano il quadro vegetazionale, faunistico e antropico. Questa nuova edizione ripropone, con una grafica rinnovata, l'ultima versione di un libro rimasto unico nel suo genere da decenni. Uno studio che cerca di dare un quadro completo del Monte Baldo, considerato come un unico sistema territoriale, offrendo anche una riflessione approfondita sui problemi di un'area montana che ha subito nel tempo profondi cambiamenti negli usi che ne fanno gli uomini. Il volume è completato dal contributo di qualificati specialisti.
Diario di un geografo
Eugenio Turri
Libro: Libro in brossura
editore: Cierre edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 372
Queste pagine raccolgono una serie di prose e riflessioni scritte da Eugenio Turri, esploratore e geografo del paesaggio, a partire dagli anni '50 fino al 2005, anno della sua morte. Parte di esse sono state ispirate dagli ambienti familiari delle colline e dei monti del Veronese, dove l'autore era nato, parte invece dai paesaggi percorsi durante i suoi numerosi viaggi, soprattutto nelle zone aride dell'Asia centrale e dell'Africa. All'esplorazione dei luoghi geografici corrisponde in queste righe un'intensa indagine del paesaggio interiore, e l'osservazione scientifica si trasforma in profonda e sfaccettata riflessione filosofica sulla natura e sulla condizione umana.

