Libri di Luca Vaccari
L'amore dopo i vent'anni
Linea Maja Ernst
Libro: Libro in brossura
editore: Blu Atlantide
anno edizione: 2025
pagine: 208
“Sono passati dodici anni da quando si sono conosciuti: Sylvia, Esben, Karen, Gry e Kvaede, che ai tempi aveva un altro nome… È passato troppo tempo, ma ora sono finalmente riuniti”. Sette amici e una settimana da trascorrere insieme in una casa nel bosco, il lago vicino per nuotare, l’estate che sembra aprirsi di fronte a loro con i suoi doni di luce senza fine. Esben e Karen hanno scelto questa occasione tanto attesa per annunciare ai vecchi amici il proprio imminente matrimonio. Anche Gry e Adam sono sposati, e gli unici con già dei bambini. Sylvia è arrivata con la sua compagna Charlie, tra molti dubbi e speranze per i giorni a venire. Quello con più aspettative però è sicuramente Kvaede, che “assomiglia a uno che, se venisse rapito da Giove, farebbe resistenza solo per salvare le apparenze”. Così, tra flirt più o meno innocenti, rivelazioni e sorprese, la settimana che trascorreranno insieme porterà inevitabilmente a galla vecchie attrazioni, farà nascere nuove simpatie e clamorosi colpi di fulmine, costringendo tutti gli invitati e gli stessi sposi a interrogarsi sui loro desideri più profondi e sulla loro stessa identità. Perché, come riflette Sylvia, se è vero che gli anni dopo i trenta possono essere un grosso tradimento verso chi si voleva essere, forse “è qui che può nascere qualcosa di completamente nuovo”. "L’amore dopo i vent’anni" è una meditazione brillante e crudelmente sensuale sull’amicizia e l’amore a ogni età.
Broken Secrets
Georgs Avetisjans, Yuxin Jiang, George Selley, Negar Yaghmaian, Claudia Löffelholz
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Modena Arti Visive
anno edizione: 2020
pagine: 72
Broken Secrets è il progetto a cura di Javiera Luisina Cádiz Bedini, realizzato nell’ambito di PARALLEL - European Photo Based Platform e co-finanziato dal programma Creative Europe Programme dell’Unione Europea. Le opere dei quattro artisti coinvolti parlano del mantenere segreti, o del romperli bruscamente, di questioni più ampie di militanza, migrazione, oppressione e vittimizzazione.
La campana in fondo al lago
Lars Mytting
Libro: Libro in brossura
editore: DeA Planeta Libri
anno edizione: 2020
pagine: 474
Norvegia, 1879. Nel piccolo villaggio di Butangen sorge una chiesa dalla bellezza austera e sublime. È un’antica stavkirke, interamente costruita in legno e intrisa di memoria, di leggende e di magia. È qui – tra i banchi spolverati di neve e un freddo capace di gelare il midollo – che un tempo si poteva ammirare l’ultimo arazzo tessuto dalle dita instancabili di Halfrid e Gunhild Hekne, gemelle siamesi unite “per la pelle” dalla vita in giù. Ed è sempre qui che le campane realizzate dal padre in loro onore rintoccano da sé, misteriosamente, ogni volta che una minaccia incombe sulla valle... Fino al giorno in cui il nuovo pastore decide di disfarsene nel nome del progresso e delle proprie ambizioni. Ma il reverendo non ha fatto i conti con Astrid Hekne, indomita discendente di Halfrid e Gunhild, disposta a tutto, anche all'inganno, pur di difendere le “sue” campane e sfuggire a un futuro che sembra già scritto. Intreccio di storie, epoche e destini, "La campana in fondo al lago è un omaggio vibrante allo “stupore dei tempi andati” e al fascino di una terra aspra e bellissima.