Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Spennacchio

Uno+uno= infinito. Riflessioni su cani e uomini

Uno+uno= infinito. Riflessioni su cani e uomini

Luca Spennacchio

Libro: Libro in brossura

editore: Haqihana

anno edizione: 2016

pagine: 102

In questo libro vi sono testi e immagini. I testi non descrivono le immagini e le immagini non illustrano i testi ma sia gli uni che le altre raccontano sfaccettature della stessa storia, dell'avventura che lega intimamente due specie animali così diverse e al tempo stesso così insieme. Una storia più unica che rara, che rappresenta un valore inestimabile e di cui forse oggi ci stiamo dimenticando.
13,50

El perro en 360°. Un puente entre la ciencia y el mundo del perro

El perro en 360°. Un puente entre la ciencia y el mundo del perro

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 235

15,00

So di cane. Conferenza 2019

So di cane. Conferenza 2019

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2020

pagine: 244

Il fenomeno del randagismo ha mille sfaccettature e coinvolge molte persone, a vario titolo, lungo tutto lo Stivale. La maggior parte di queste persone si impegna nel tentare di porre rimedio a qualcosa di grande e complesso. Molti, però, hanno anche la sensazione che qualunque cosa si faccia non porti concretamente da nessuna parte. Tante energie sono state spese negli ultimi 29 anni, da quando fu promulgata la Legge quadro 281/91, e le cose non sembrano andare per il meglio. Nuovi fenomeni si sono presentati sulla scena a complicare ancor più la situazione generale. Uno di questi, da cui prende il via questo testo, è quello del traffico di cani dal sud al nord Italia... Gli otto Relatori della conferenza "SOdiCANE" (Assago, 2019) – da cui è tratto questo testo – si spingono a riflessioni che vanno ben oltre l'aspetto sanitario e legislativo in merito alle tematiche che gravitano intorno al "randagismo", spostando il focus dell'attenzione su una prospettiva più sociale. I relatori: Luca Spennacchio – Gabriele Ferlisi – Raffaele Mantegazza – Sara Turetta - Elena Garoni – Davide Majocchi – David Morettini – Diana Letizia.
18,00

Il cane a 360°. Un ponte tra scienza e cinofilia

Il cane a 360°. Un ponte tra scienza e cinofilia

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 224

Resoconto dettagliato delle relazioni dei ricercatori italiani in merito ai vari argomenti trattati durante il Congresso Nazionale di Milano del 10 e 11 marzo 2018 sulle recenti ricerche sul comportamento del cane, della sua mente, del rapporto complesso che ha con gli esseri umani. I relatori: dott.ssa Sarah Marshall Pescini, dott.ssa Emanuela Prato Previde, dott.ssa Paola Valsecchi, dott.ssa Giulia Cimarelli, dott.ssa Ludovica Pierantoni, dott.ssa Federica Pirrone, dott.ssa Barbara Gallicchio, ist. Michele Minunno.
15,00

Canile 3.0. Cani, persone e società

Canile 3.0. Cani, persone e società

Luca Spennacchio

Libro: Copertina rigida

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2016

Da una vita trascorsa nei canili, prima come volontario, poi come educatore, infine come formatore nasce l'idea di mettere su carta il "canile che non c'è": un modello ideale, ma assolutamente fattibile, che mette il benessere del cane e il reinserimento in società al centro di tutto, e si propone non più come "discarica" degli indesiderabili ma come motore di un cambiamento culturale e sociale che ridia al cane la dignità che merita. In parte manuale, in parte memoria autobiografica, in parte riflessione filosofica sul cane, questo libro ci conduce in un viaggio attraverso la realtà del canile, ma soprattutto all'interno della più stretta relazione tra l'uomo e un animale altro e, infine , nella mente stessa del nostro partner più antico: il cane.
16,00

Uno+uno= infinito. Riflessioni su cani e uomini

Uno+uno= infinito. Riflessioni su cani e uomini

Luca Spennacchio

Libro: Copertina morbida

editore: Haqihana

anno edizione: 2009

pagine: 96

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.