Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Petricone

Aspetti e momenti della speculazione su Dio nella tradizione occidentale. Appunti per una breve storia filosofica di un concetto

Aspetti e momenti della speculazione su Dio nella tradizione occidentale. Appunti per una breve storia filosofica di un concetto

Luca Petricone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 148

"Ecco il pregio del presente volume (...): la sua finalità prevalentemente didattica e dunque la necessità di operare una sintesi radicale e di adottare una linea espositiva scarna ed essenziale non tradiscono i presupposti metodologici dell'autore, ma anzi per più di un verso li rafforzano e li pongono in primo piano come chiave interpretativa privilegiata: (...) presentare la genesi e l'articolarsi della riflessione sul divino e sulla trascendenza non come "allontanamento" o evasione dalla realtà quotidiana, bensì come ineludibile ricerca di un principio unificatore della molteplicità, varietà e precarietà dell'esperienza, come drammatica tensione verso un ancoraggio che offra speranza di stabilità ed equilibrio all'esistenza sotto tutti i suoi profili: quelli civili e sociali non meno che quelli spirituali." (Dalla Presentazione di Paolo Marolda)
10,00

Alle radici del senso comune. Linee di una metodologia delle scienze umane nel naturalismo del primo Santayana

Alle radici del senso comune. Linee di una metodologia delle scienze umane nel naturalismo del primo Santayana

Luca Petricone

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2006

pagine: 168

Il volume si propone di illustrare l'originalità di un pensatore estraneo ai principali dibattiti europei e nord­americani fra Otto e Novecento, la cui opera è tuttavia singolarmente inscrivibile nel complesso quadro del pensiero occidentale.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.