Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Novelli

Copernico e il vero centro dell'universo

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2025

pagine: 128

Niccolò Copernico è famoso per aver tolto la Terra dal centro dell'Universo e aver messa a orbitare attorno al Sole. Fu coetaneo di Leonardo da Vinci e di Michelangelo, del Rinascimento e della scoperta delle Americhe. Come scienziato ha ridisegnato la mappa dei cieli e le orbite dei pianeti. Mise in dubbio certezze consolidate da secoli. Visse in un'epoca di conflitti religiosi che hanno segnato l'Europa. Fu prudente e tranquillo ma diede inizio a una rivoluzione pacifica che ha cambiato il mondo e la storia delle scienze. Ecco la sua storia, raccontata in prima persona. Età di lettura: da 9 anni.
12,00

Ciao, sono Acqua. Vera storia di un'amica fluida e giramondo

Ciao, sono Acqua. Vera storia di un'amica fluida e giramondo

Luca Novelli

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 80

Trasparente, sfuggente, vagabonda. Per una volta Acqua si ferma, prende forma e si racconta. È antica quanto l’Universo. È stata dea, è stata elemento, fonte di vita e talvolta di guai. Ma è sempre lei, la stessa Acqua che bevevano i nostri antenati. La stessa Acqua che ha formato i ghiacciai che oggi si stanno sciogliendo. Meglio ascoltarla, prima di berla. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Fibonacci. il vero mago dei numeri

Fibonacci. il vero mago dei numeri

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2024

pagine: 128

È l’uomo che ci ha regalato i numeri che usiamo tutti i giorni. È il ragazzino che ha contrabbandato lo zero in Europa quando era creduto strumento del Diavolo. Senza le dieci cifre che ha divulgato non saremmo andati sulla Luna e i computer non esisterebbero. Figlio di mercanti e mercante lui stesso, Leonardo Fibonacci è vissuto nel tardo Medioevo, tra imperatori illuminati, guerre sanguinarie e maghi matematici. Quella che segue è la sua straordinaria storia, raccontata da lui medesimo. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Plinio e gli ultimi giorni di Pompei

Plinio e gli ultimi giorni di Pompei

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2024

pagine: 128

La vita di un divulgatore scientifico d'altri tempi, raccontata in prima persona con ironia e leggerezza dalla penna di Luca Novelli. Plinio è vissuto a Roma negli anni dei primi imperatori romani. È cresciuto con Tiberio, ha conosciuto Caligola, detestato Nerone e servito Vespasiano. È stato ammiraglio e comandante della flotta imperiale, ha viaggiato fino ai confini del mondo conosciuto e incontrato popoli lontani e creature mai viste. Ma è famoso soprattutto per aver scritto una delle più straordinarie enciclopedie di tutti i tempi: la Storia Naturale. È una vera e propria opera di divulgazione così come la intenderemmo oggi: è rivolta a un ampio pubblico (dai nobili agli agricoltori) e contiene stranezze, curiosità e notizie. Riassume tutte le conoscenze del suo tempo. Con i suoi 37 volumi e più di 20 000 voci, il lampo di genio di Plinio sopravvive alla caduta dell'Impero Romano e agli anni più oscuri del Medioevo. Oggi, 2000 anni dopo, molte nozioni appaiono curiose e fantastiche, ma tutta l'opera è pervasa da un'idea più che mai attuale: l'importanza della tutela della natura, perché la Terra è madre di tutti gli esseri viventi e come tale va rispettata. In chiusura, un vulcanico dizionarietto e un'intervista impossibile al padre di tutti i divulgatori. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Leonardo e la penna che disegna il futuro

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2019

pagine: 128

Leonardo fu pittore, architetto, tecnologo, ingegnere, filosofo e ricercatore. Diventò un mito già ai suoi tempi. Fu un grande inventore e, se il suo lavoro fosse stato correttamente interpretato, forse Napoleone avrebbe viaggiato in aeroplano e avremmo già colonizzato i pianeti del Sistema solare. Inventò moltissimi oggetti che usiamo ancor oggi, come le lenti a contatto e il carro armato. Età di lettura: da 8 anni.
12,00

Lorenz e il segreto di re Salomone

Lorenz e il segreto di re Salomone

Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2014

pagine: 128

Konrad Lorenz, fondatore dell'etologia, ci racconta la sua vita in prima persona. Grande amante degli animali fin da bambino, termina con successo gli studi nonostante i dispetti della sua scimmietta domestica e comincia a lavorare in uno zoo. Presto scopre l'imprinting, anche grazie a una famosa tribù di oche selvatiche che entrano a far parte della sua famiglia. Ma c'è molto di più: la storia dell'addomesticamento del cane, del gatto e di altri amici dell'uomo, il segreto dell'anello di re Salomone, la Seconda guerra mondiale, la prigionia e le riflessioni di Lorenz sull'umanità e il suo futuro. Un racconto divertente ed emozionante sulla vita e le idee di un grande scienziato. Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Eureka! 10.000 anni di lampi di genio

Eureka! 10.000 anni di lampi di genio

Luca Novelli

Libro: Libro rilegato

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2018

pagine: 144

“Eureka! Eureka! Ho trovato! Ho trovato!” Così diceva Archimede ogni volta che un lampo di genio illuminava la sua mente. E di lampi di genio è pieno questo libro, che racconta come si formano nel cervello e come germogliano sulle idee degli altri. I lampi di genio sono della stessa materia di cui sono fatti i sogni! Salvano vite, rivoluzionano il mondo, fanno guadagnare Premi Nobel. Talvolta hanno conseguenze curiose, altre volte cambiano la storia e la geografia. Possono essere divertenti, appassionanti, fantastici. Tutti possono avere un lampo di genio, ragazze e ragazzi, scrittori e musicisti, inventori e artigiani, artisti e scienziati. Ma non avviene per caso: più si sa, più personaggi geniali si conoscono, più è probabile averne uno. Età di lettura: da 8 anni.
19,90

Einstein in love

Einstein in love

Luca Novelli

Libro: Copertina morbida

editore: Carabà

anno edizione: 2002

pagine: 80

8,00

Leonardo and the pen that drew the future

Leonardo and the pen that drew the future

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2012

pagine: 128

Dopo Einstein, Darwin, Volta, Galileo, Archimede e Mendel, Leonardo è stata per Luca Novelli certamente l'opera più impegnativa, per il lavoro di ricerca e di sintesi e per la complessità del personaggio, artista e scienziato multiforme. La sua storia non ruota attorno a un solo lampo di genio, ma a un vero fuoco d'artificio di idee e invenzioni. Novelli si è impegnato più che mai sul disegno e ha arricchito la narrazione con citazioni di opere di grandi pittori contemporanei di Leonardo, come Botticelli, suo amico e compagno di bottega a Firenze. Ne risulta un Leonardo attuale e simpatico, nel quale il lettore trova facile immedesimarsi, condividendone avventure, scoperte e incidenti di percorso. Età di lettura: da 8 anni.
8,90

Ciao, sono Zero

Ciao, sono Zero

Luca Novelli

Libro: Libro rilegato

editore: Valentina Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 64

Vera e straordinaria storia del signor Niente e di come è diventato un numero magico, capace di aprire porte sull'infinito, originare universi e moltiplicare per dieci i numeri con i quali si accompagna. Una storia che comincia in India, si diffonde in Oriente e in Occidente e continua nei computer e nei telefonini di oggi, dove insieme a suo fratello Uno può rappresentare tutti i numeri e tutte le parole del mondo. A guardar bene è anche un'avventura che sa di speranza e una bella soddisfazione per chi si sente Zero e invece ha tanti numeri dentro e attorno a sé. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Aristotele. Il prof. di Alessandro il Grande

Aristotele. Il prof. di Alessandro il Grande

Luca Novelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 128

Aristotele è uno dei personaggi del passato che più hanno influito sulla storia degli esseri umani. Non lo ha fatto conquistando regni o inventato oggetti straordinari ma con la forza del suo pensiero. Ma neppure lui avrebbe mai immaginato che ventitré secoli dopo sarebbe stato ancora citato e studiato nelle scuole di tutto il pianeta. Anche un suo giovane allievo ha avuto la stessa sorte: Alessandro il Grande, conquistatore del più grande impero dell'antichità. Questa è la loro storia... Età di lettura: da 8 anni.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.