Libri di Luca Moretto
Il restauro del moderno. La camera di commercio di Sondrio-The restoration of the modern the chamber of commerce of Sondrio
Luca Moretto
Libro: Copertina rigida
editore: Aion
anno edizione: 2022
pagine: 128
«Trascorsi sessantacinque anni dalla sua costruzione (1956), la Camera di Commercio si presenta ora (2021) rinnovata, con le facciate restaurate e l'ingresso ripristinato nel suo asse centrale. Nel corso degli anni aveva subito alcuni interventi che ne avevano snaturato la vocazione moderna, ed il passare del tempo aveva portato al suo degrado. La sua architettura era il risultato degli esiti di un concorso bandito nel 1952, della cui giuria facevano parte alcuni degli architetti italiani più in voga in quegli anni: a livello nazionale/internazionale Alberto Sartoris, Gio Ponti1, e Giovanni Michelucci; a livello locale Ugo Martinola. Il progetto di restauro prende concretamente avvio nel 2018 quando la Camera di Commercio, attraverso il Comune di Sondrio bandisce la gara per il restauro ed il risanamento conservativo della sede. Il mio obiettivo è stato quello di mantenere i caratteri dell'architettura originaria di Parisi, eliminando alcune "superfetazioni" discutibilmente d'autore, come la fontana. La sfida è stata riuscire a migliorare le prestazioni energetiche dell'involucro senza stravolgerlo, rispettandone l'identità. Per fare questo ho adottato materiali e tecnologie d'avanguardia. La Camera aveva l'esigenza di rendere più vivibili gli uffici, molto caldi d'estate e freddi d'inverno, e di renderli più silenziosi» (Luca Moretto).
Palazzo Callori a Vignale Monferrato-Callori palace in Vignale Monferrato
Luca Moretto
Libro
editore: Aion
anno edizione: 2015
La pinacoteca dell'accademia Carrara di Bergamo
Luca Moretto, Aimaro Isola
Libro
editore: Aion
anno edizione: 2013
L'indipendenza dell'architettura. L'Istituto zooprofilattico di Lodi-The architectural independence. The Izsler of Lodi
Luca Moretto
Libro
editore: Aion
anno edizione: 2011
pagine: 59
L'architettura della formazione-Educational architecture
Luca Moretto
Libro: Copertina morbida
editore: Marsilio
anno edizione: 2006
pagine: 126
Il titolo del libro si offre ad almeno tre livelli di comprensione: il primo, il pretesto per la pubblicazione è l'architettura di un collegio universitario, la cui esperienza è per alcuni studenti intrinsecamente correlata col percorso formativo; il secondo, la maggioranza dei progetti dei quali si è occupato Luca Moretto, dagli esordi a oggi, sono opere universitarie, di tutte le specie (aule, laboratori, segreterie studenti ecc.); il terzo, quello più personale, più profondo, più vero: qui la formazione in campo è quella dello stesso progettista che, attraverso il lavoro - in studio e in cantiere -, si forma giorno per giorno in un processo in divenire, come un albero in crescita, senza soluzione di continuità, ovvero, secondo la metafora del costruire del muratore, mattone dopo mattone.