Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Guardigli

La disciplina dell'architettura. Tecnica nella scuola di ingegneria di Bologna

La disciplina dell'architettura. Tecnica nella scuola di ingegneria di Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Bononia University Press

anno edizione: 2019

pagine: 128

L'Architettura Tecnica è una delle discipline madri nella formazione dell'ingegnere civile italiano, a partire dalla fondazione delle Regie Scuole di Applicazione per gli Ingegneri. La centralità assunta da questa disciplina negli statuti didattici che ne regolano l'insegnamento nel corso del Novecento è conseguente all'essere cerniera tra due mondi, quello dell'ideazione e quello della fattibilità costruttiva, esplorando i confini che connettono le finalità estetiche del progetto di architettura ai quadri esigenziali stabiliti dalle norme. Un orizzonte del sapere indotto a confrontarsi costantemente con l'evoluzione dei modi di costruire, recependo gli avanzamenti offerti dalla natura processuale della tecnica. Con il graduale passaggio che conduce dalla dimensione artigianale dell'arte muratoria nelle costruzioni edilizie del primo Novecento all'impiego dei sistemi industrializzati del secondo dopoguerra, si sviluppa, anche all'interno dell'Architettura Tecnica, una riflessione dialettica sui contenuti disciplinari. Quanto viene rappresentato in questo volume è parte integrante di questa vicenda, come contributo offerto dalla sede di Bologna nel corso di quasi centocinquant'anni di storia. LUCA GUARDIGLI è professore di Architettura Tecnica nell'Università di Bologna. Nel campo della storia delle tecniche costruttive è autore di numerose pubblicazioni, anche assieme ad altri docenti del Dipartimento di Architettura, sull'edilizia rurale in Emilia-Romagna, sulle coperture lignee e sugli edifici italiani del primo Novecento. È autore di un volume monografico sull'attività dell'ingegnere bolognese Ildebrando Tabarroni.
20,00

Libera professione e pratica del costruire
18,00

Le forme della tradizione in architettura. Esperienze a confronto

Le forme della tradizione in architettura. Esperienze a confronto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 656

Con l'intento di investigare le forme attraverso cui, oggi, in architettura, si esprime il concetto di "tradizione", sono stati raccolti nel volume i contributi scientifici di docenti studiosi e professionisti. Sono stati indagati i percorsi storici attraverso i quali si è sviluppato tale concetto, i contenuti formali, tecnologici e materici trasmessi attraverso la pratica costruttiva così come attraverso le trattazioni teoriche e giunti fino a noi. La raccolta di scritti si articola in tre parti: La conoscenza della tradizione; Tradizione, tecnica e mercato; Tradizione e tradizionalismo.
51,50

Edilizia e ambiente. Criteri e metodi per la valutazione della qualità ambientale degli edifici

Edilizia e ambiente. Criteri e metodi per la valutazione della qualità ambientale degli edifici

Luca Guardigli

Libro: Libro in brossura

editore: EdicomEdizioni

anno edizione: 2018

pagine: 424

La qualità ambientale di un edificio è la misura del grado di soddisfacimento di un'ampia serie di requisiti di carattere ambientale che vanno esplicitati e verificati. Tali requisiti hanno come scopo primario il perseguimento della sostenibilità ecologica, o ecosostenibilità, dell'edificio durante le fasi di vita, ma riguardano anche la tutela della salute e il soddisfacimento dell'esigenza di benessere delle persone.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.