Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Luca Gallo

Da vicino nessuno è diverso. Premio letterario Biblioseba

Da vicino nessuno è diverso. Premio letterario Biblioseba

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2021

pagine: 80

Da vicino nessuno è diverso. Le prospettive che ribaltano le differenze, le identità che si mescolano, le radici nell’aria e la testa nella propria terra. I generi, i sentimenti, le emozioni che non sono mai sbagliati: sono e basta. Storie di divergenze e convergenze. BiblioSeba ha visto sfilare nel corso di questi anni di vita scrittori affermati ed esordienti, tutti però animati da una passione autentica. La stessa che ha motivato anche gli autori dei racconti qui raccolti che hanno partecipato alla terza edizione del premio letterario. È una partecipazione che da sola vale gli sforzi profusi nel dare vita a questa iniziativa, nata nel segno della memoria di un collega, Sebastiano Costa, che ci ha lasciato come eredità uno spirito di curiosità e di gioia per la letteratura e per la vita.
10,00

La guerra vista dalla Luna

La guerra vista dalla Luna

Luca Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Echos Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 228

Athos Costa è un giornalista che poteva diventare qualcuno, ma che è diventato poco. Vive a Genova, dove lavora per un quotidiano di serie B, occupandosi di sport di serie C. Una notte, ebbro di chinotto e di ricordi, mentre è sdraiato sul divano della pensione in cui vive, capisce chi è veramente, e la sua vita cambia. La rivelazione lo porterà dal divano all'Afghanistan. Grazie allo stravagante Barnaba, vecchio amico e marinaio di Boccadasse, e agli atipici nuovi amici Neda e Alex, Athos diventerà il più grande reporter di guerra di tutti i tempi, anche se non tutto quel che sembra... è. La sua è una guerra vista dalla Luna.
14,00

Scenari di futuro. Premio letterario Biblioseba

Scenari di futuro. Premio letterario Biblioseba

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 52

La prima edizione del premio letterario BiblioSeba ha rappresentato uno dei momenti più intensi del percorso della BiblioSeba, iniziativa nata in modo spontaneo e gratuito e favorita da una partecipazione intensa di persone, interne ed esterne a Banca Etica, che hanno considerato questo spazio come uno strumento di condivisione di interessi, valori e, in ultima analisi, di relazione. La partecipazione al concorso, significativa per questa prima edizione, ha voluto rappresentare un segno tangibile di presenza culturale, un contributo alla produzione letteraria che, al di là del valore intrinseco che ciascun lettore potrà apprezzare leggendo i racconti di questo piccolo ma significativo volume, dà testimonianza della voglia di essere non solo fruitori di materiale culturale ma contributori, in uno scambio che arricchisce certamente entrambe le parti. La varietà del genere letterario praticato dagli Autori e la freschezza dei testi e delle idee rappresentate, pur raccolte in racconti brevi, rappresenta un ulteriore valore da apprezzare, soprattutto tenendo in conto che nessuno dei partecipanti al concorso pratica in modo professionale la scrittura.
10,00

Le mirabolanti avventure di un cagnetto di campagna

Le mirabolanti avventure di un cagnetto di campagna

Luca Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Corrimano

anno edizione: 2019

Un cagnetto di campagna ormai stanco del letame decide di partire per cercare più catrame... Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Itinerari di ricerca della comparazione educativa

Itinerari di ricerca della comparazione educativa

Luca Gallo

Libro

editore: Progedit

anno edizione: 2018

pagine: 236

Le esigenze poste dai crescenti e rapidi cambiamenti socio-economici, politici e culturali in atto nella realtà locale e mondiale e le peculiarità di una situazione connotata da sempre più fitti e continui rapporti internazionali e interculturali sollecitano e sostengono oggi l’opportunità e la legittimità di una maggiore presenza della comparazione nell’ambito degli studi sull’educazione. I confronti sono ormai diventati sistematici: attivare, analizzare e approfondire diversità e differenze, ma anche affinità culturali e possibili legami con altre pratiche e modelli educativi, rappresenta una grande risorsa, della cui problematicità si fa carico l’Educazione comparata, ritenuta parte essenziale e imprescindibile degli studi storico-pedagogici. In tale prospettiva, il volume intende appunto presentare alcuni dei suoi attuali settori di sviluppo e “itinerari di ricerca”, che ne attestano e valorizzano la presenza in ambito educativo.
27,00

Problemi e prospettive dell'educazione comparata

Problemi e prospettive dell'educazione comparata

Luca Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Giuseppe Laterza

anno edizione: 2017

pagine: 292

Il lavoro, oltre alla ricostruzione storica delle origini, dei principali orientamenti metodologici e degli sviluppi dell'Educazione comparata, intende porre in evidenza il senso, i significati e le prospettive attuali. E questo delineando alcuni tempi e "itinerari di ricerca" della sua più recente problematica, nei quali vi è una "costante" che li attraversa e li collega tra loro: la relazione con l'"altro" e la dialettica unità/diversità. L'educazione comparata è incontestabilmente un campo in cui la relazione con l'alterità è costitutiva. Ed ecco perché essa non è proprietà dei soli comparatisti, ma appartiene agli studenti, agli insegnanti, ai politici e ad altri professionisti dell'educazione che sono portati, nel mondo d'oggi, a stabilire continue comparazioni, a ricercare somiglianze e differenze, a tentare di migliorare le loro pratiche quotidiane grazie al confronto con gli altri. È tutto ciò che ci spinge, tra l'altro, a dire che "l'Educazione comparata è sempre più presente nel futuro della ricerca educativa".
20,00

Il silenzio e la solitudine

Il silenzio e la solitudine

Luca Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 174

"Il senso della vita. Qual è questo maledetto senso della vita?" Adriano è un uomo finito. Dopo aver vissuto per tanto, troppo tempo appoggiandosi alla grandezza di una donna, della sua donna, dopo aver visto nascere sua figlia Rebecca, ora vede la sua esistenza sbriciolarsi irrimediabilmente sull'eco di quattro semplici e devastanti parole: "Non ti amo più". Gli avvocati che trattano le vite come dei numeri, la settimana di vacanza che inesorabilmente finisce, l'improvvisa morte di Arturo, forse l'unico amico che gli era rimasto, tutto spinge Adriano a farsi domande sempre più pressanti sullo scopo di esistere. Sarà l'amore per la sua bambina e per Lara a ridare un significato a ciò che sembra non averne più.
14,90

Prossima fermata Trambusto

Prossima fermata Trambusto

Luca Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Intermezzi Editore

anno edizione: 2012

pagine: 282

14,90

Come l'insalata sotto la neve

Come l'insalata sotto la neve

Luca Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Intermezzi Editore

anno edizione: 2018

pagine: 279

Gambier ha tredici anni e un nome che è un tannino per conce, un fratello maggiore che è il suo idolo e una compagna di classe che è il suo primo amore. Ma anche un padre violento e una madre fragile, la voglia di crescere e di inventarsi una vita. Intanto aspetta e resiste, come l'insalata sotto la neve e, in attesa della primavera, racconta.
15,00

Come l'insalata sotto la neve

Come l'insalata sotto la neve

Luca Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Intermezzi Editore

anno edizione: 2009

pagine: 288

Gambier ha tredici anni e un nome che è un tannino per conce, un fratello maggiore che è il suo idolo e una compagna di classe che è il suo primo amore. Ma anche un padre violento e una madre fragile, la voglia di crescere e di inventarsi una vita. Intanto aspetta e resiste, come l'insalata sotto la neve e, in attesa della primavera, racconta.
14,90

Baciamo le mani

Baciamo le mani

Raffaele Licari, Giovanni Ruggieri, Luca Gallo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Fortuna (Marsala)

anno edizione: 2007

pagine: 122

23,00

Problemi e prospettive dell'educazione comparata

Problemi e prospettive dell'educazione comparata

Luca Gallo

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza Giuseppe Edizioni

anno edizione: 2006

pagine: 292

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.